I Migliori

The Flash: i 10 momenti migliori della Season 1

Domenico Bottalico 05/10/2015

article-post
La seconda stagione partirà martedì negli USA!

A poche ore dal debutto della seconda attesissima stagione di The Flash negli USA, sempre sul network CW, ripercorriamo i 10 momenti più cool della Season 1!

10. Tricksters

https://www.youtube.com/watch?v=goWTXkfx7ww

Partiamo subito con un episodio che vanta una guest-star d’eccezione ovvero quel Mark Hamill, che già interpretò Trickster nella serie degli anni ’90, e che grazie ad interpretazione a tratti davvero borderline mostra il suo status di icona di tutto il geek-dom.

09. Out of Time

I viaggi temporali sono spina dorsale delle avventure cartacee del Velocista Scarlatto a cui gli autori della serie TV non hanno voluto rinunciare facendo svoltare letteralmente la serie con l’episodio 15…

08. Rogue Air

https://www.youtube.com/watch?v=xz-mURl_KWM

Wentworth Miller suggella la sua già convincente versione di Captain Cold con questo monologo che incarna perfettamente la natura del personaggio!

07. Fast Enough

https://www.youtube.com/watch?v=uUJTrYG32gI

La puntata finale della prima stagione chiude giustamente il cerchio riprendendo quello che era il filo conduttore della serie con l’incontro fra Barry e la madre Nora in una girandola di emozioni.

06. Fallout

Di tutti i nemici di Flash sicuramente quello che aveva meno possibilità di apparire in una serie televisiva era senz’altro Grodd, tuttavia gli sceneggiatori ed i curatori degli effetti speciali non solo hanno reso Grodd credibile ma hanno anche realizzato uno dei migliori episodi dell’intera Season 1.

05. City of Heroes

https://www.youtube.com/watch?v=dbWIiRAE1Cs

La scena finale del pilot è impreziosita dal “discorso motivazionale” di un grande Tom Cavanagh/Harrison Wells qui ancora in versione mentore…

04. Out of Time

https://www.youtube.com/watch?v=eI9l6KkKwGQ

Ancora una menzione per l’episodio 15 con la scioccante rivelazione del doppio ruolo di Harrison Wells in una scena in cui Carlos Valdez/Cisco Ramon riesce perfettamente a bilanciare, nella sua reazione, terrore e sconforto.

03. The Man in the Yellow Suit

https://www.youtube.com/watch?v=2fZz-EYSRqU

Probabilmente la scena d’azione migliore della Season 1 con Barry in evidente difficoltà contro il Reverse Flash e salvato solo dal provvidenziale aiuto di Firestorm.

02. The Man in the Yellow Suit

https://www.youtube.com/watch?v=cJvhLHLKvi8

Ancora una menzione per l’episodio 9 in cui l’altra grande guest-star, quel John Wesley-Shipp che interpretò Barry Allen nella serie anni ’90, ruba letteralmente la scena con un dialogo toccante ma al tempo stesso confortante.

01. City of Heroes

https://www.youtube.com/watch?v=R7mNFjUyHek

E’ il pilot a fornire il miglior incontro fra Barry Allen e Oliver Queen con uno Stephen Amell che si supera in questo dialogo che evidenzia alla perfezione la differenza di tono fra i due personaggi e fra i due show.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]