I Migliori

THE FLASH: 10 curiosità su GRANT GUSTIN

Martina Medda 16/03/2016

article-post
The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, in onda su CW e ogni Venerdì alle 21.10 su Italia 1.

La serie televisiva The Flash, tratta dai fumetti della DC Comics, vede come protagonista Grant Gustin nei panni di Barry Allen, il supereroe altruista, giovane, bello e sensibile. Quanto sappiamo di Grant Gustin fuori dal set? In pochi sanno che oltre “Barry Allen” nella vita dell’attore c’è molto di più! Di seguito vediamo 10 curiosità su Grant:

1. Grant Gustin ha interpretato il ruolo di Sebastian Smythe, membro apertamente gay della Dalton Academy, nella serie televisiva Glee. Ha ottenuto il ruolo dopo una faticosa settimana di casting. Ha cominciato a registrare il giorno dopo aver finito il tour di West Side Story.

Grant Gustin nei panni di Sebastian Smythe
Grant Gustin nei panni di Sebastian Smythe

2. Grant ha sempre amato il teatro, infatti ha studiato presso la Governor’s School for the Arts, scuola di teatro. Successivamente si è diplomato alla Granby High School e ha continuato i suoi studi teatrali presso il teatro musicale BFA program. Si è esibito per la prima volta il 30 Settembre 2010, debuttando in West Side Story.

A destra Grant Gustin in West Side Story
A destra Grant Gustin in West Side Story

3. Grant è fidanzato con Hannah Douglas, conosciuta sul set di Glee. La bellissima ballerina ha recitato come comparsa in una puntata della terza stagione di Glee e tra i due è scoccata la scintilla!

Grant e Hannah in una simpaticissima foto.
Grant e Hannah in una simpaticissima foto.

4. L’attore ama tantissimo gli animali, infatti posta continuamente sui suoi profili social le foto dei sue cagnolini, Nora e Jett.

Grant in compagnia dei suoi cagnolini Nora e Jett!
Grant in compagnia dei suoi cagnolini Nora e Jett!

5. Gli animali non sono l’unica passione di Grant, infatti a lui piacciono tanto anche i tatuaggi. Ne ha uno nel petto che raffigura Norfolk, la città dove è nato. Uno nell’avambraccio destro in cui c’è scritto “L’amore sopra ogni altra cosa”. Infine ne ha uno nell’avambraccio sinistro in cui c’è scritto “Superman, io lo amo”.

6. L’attore in un’intervista ha dichiarato di aver dovuto incollare la maschera di Flash. Tuttavia i costumisti intorno al nono episodio hanno risolto il problema sostituendo la maschera con una che si indossa e si sfila per mezzo di una cerniera.

7. Grant ha recitato anche in 90210 nei panni di Campbell Price, un ricco e privilegiato studente universitario.

90210grant
Grant nei panni di Campbell Price in 90210.

8. Grant odia correre, infatti per girare le scene in cui Flash corre si è dovuto posizionare su un tapis roulant e correre a tutta velocità davanti al green screen per poter riprodurre gli effetti speciali.

9. In un’intervista Grant ha dichiarato di aver avuto paura appena gli è stato detto che avrebbe interpretato lui Flash. Infatti afferma di aver un ruolo con tanta responsabilità e che dev’essere allo stesso tempo capace di dare sicurezza agli spettatori.

10. Nella stessa intervista l’attore ha dichiarato di soffrire molto di ansia, infatti afferma: “Sono una persona molto ansiosa, ma quest’anno ho combattuto questo problema perché ho provato molto a me stesso. Credo sia il più grande cambiamento per me, decisamente. Mi sento orgoglioso di me stesso e non mi ero mai sentito così prima d’ora.”

Vuoi conoscere le curiosità su Melissa Benoist? Clicca qua!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]