Gosho Aoyama
Yaiba: un nuovo trailer anticipa la seconda parte del remake dell’anime
Gosho Aoyama è famoso in tutto il mondo per aver scritto e disegnato Detective Conan, ma Yaiba è uno dei suoi lavori più importanti realizzati prima delle vicende di Shinichi Kudo. Quest' anno Yaiba è tornato sul piccolo schermo dopo tanti anni, e dopo solo un paio di mesi da quello che potrebbe rivelarsi uno dei [' ]
Detective Conan: la serie di Gosho Aoyama celebra i suoi 30 anni
Il 2025 si sta rivelando un anno grandioso per Gosho Aoyama, con l' ultimo adattamento anime di Yaiba firmato Wit Studio che sta conquistando la stagione primaverile degli anime. Ma anche le altre iconiche serie shonen stanno riscuotendo un grande successo, con Detective Conan che celebra il suo 30° anniversario con uno speciale cortometraggio animato e [' ]
Yaiba: il remake dell’anime torna a mostrarsi in un nuovo trailer
Yaiba: Samurai Legend è un nuovissimo reboot anime in lavorazione che adatta le vicende del manga di Gosho Aoyama. E un nuovo trailer dell' anime, visibile cliccando qui, è stato rilasciato prima del lancio del reboot previsto per questa primavera. Il manga Yaiba di Gosho Aoyama, famoso in tutto il mondo per aver scritto e disegnato [' ]
Yaiba: svelato il nuovo trailer del revival della serie di Gosho Aoyama
Probabilmente non tutti conosceranno la serie manga Yaiba, ma moltissimi non hanno nemmeno bisogno di presentazioni quando si parla di Detective Conan, uno dei più grandi franchise shonen di sempre. In corso da tantissimi anni, oltre a seguire i misteri del protagonista della serie, questa ha lanciato diverse serie spin-off che hanno ulteriormente ampliato l' universo. [' ]
Yaiba: la serie di Gosho Aoyama (Detective Conan) riceverà un adattamento anime
Gosho Aoyama è tra i mangaka più iconici di sempre, non solo in Giappone ma in tutto il mondo e la serie che lo ha reso più famoso è sicuramente Detective Conan. Ma il mangaka giapponese nella sua lunga carriera ha anche realizzato altri progetti, tra cui Yaiba. E pare che questa serie shonen giapponese [' ]
Detective Conan: Gosho Aoyama svela come il manga abbia cambiato la sua vita
Detective Conan rimane una delle serie shonen più iconiche di sempre, e infatti il giallo più famoso e amato di sempre quest' anno spegnerà 30° candeline dal suo debutto ufficiale. Infatti Detective Conan ha debuttato nel 1994 e al giorno d' oggi, la serie shonen è un successo globale. Ora, il manga festeggia un nuovo traguardo di [' ]
Eiichiro Oda, Gosho Aoyama e altri mangaka celebrano i 45 anni di Lamù
Eiichiro Oda, Gosho Aoyama e molti altri mangaka come Boichi e Oda Tomohito celebrano i 45 anni di Lamù. In Giappone il lavoro del mangaka è tra quelli più difficili, duri, estremi dal punto di vista dei ritmi di lavoro. La competizione è altissima e sicuramente non per chiunque, ma oltre a essere rivali, i [' ]
I 10 mangaka più ricchi di sempre
Nel mondo esistono svariate tipologie di professioni lavorative e tutte si distinguono per le competenze richieste, la professionalità, il salario e i ritmi lavorativi. Sicuramente una delle professioni più interessanti da analizzare è quella del mangaka. Si tratta del fumettista italiano, ma che rispetta determinati canoni associati alla cultura dei manga. Diventare un mangaka non [' ]
Detective Conan: Gosho Aoyama ha già disegnato il capitolo finale
Detective Conan è tra i manga più longevi tra tutti e soprattutto uno dei gialli più amati e famosi al mondo. Di recente abbiamo riportato un aggiornamento che vedeva Gosho Aoyama e Eiichiro Oda protagonisti di un' intervista imperdibile. Non a caso sono i due mangaka che continuano a serializzare i loro manga da decenni e [' ]
One Piece: Oda critica i manga shōnen moderni per la loro eccessiva serietà
Eiichiro Oda a sorpresa, ha espresso la sua frustrazione per la natura eccessivamente seria dei manga shonen moderni, visto che non rispecchiano i canoni del target. Il mangaka si è esposto su questo argomento durante una doppia intervista con l' autore di un altro manga di successo, ovvero Detective Conan creato da Gosho Aoyama. La prima [' ]