logo

I Migliori

Shazam: le 5 migliori storie da portare sullo schermo!

Domenico Bottalico 05/09/2014

article-post
Quali saranno le possibili fonti di ispirazione per la prossima pellicola?

Dopo l’ufficialità giunta qualche giorno fa della presenza di Dwayne “The Rock” Johnson nei panni di Black Adam, sono iniziate a rincorrersi le prime voci riguardanti il film di Shazam.

Dalla casa produttrice assicurano un tono meno serie del Superman di Snyder e che il film non dovrebbe essere collegato a Batman v Superman: Dawn of Justice e mentre attendiamo il casting dei protagonisti scopriamo 5 storie che potrebbero costituire fonte di ispirazione per la pellicola!

rock-shazam-624x360-105124

Shazam! The Monster Society of Evil

shazam-monster-society-cover-103649

Il graphic novel del 2009 di Jeff Smith è una piccola gemma…l’autore riesce a narrare le origini di Shazam con un approccio all-ages senza rinunciare alle scene d’azione.

PRO: sarebbe il primo film di supereroi adatto alle famiglie.

CONTRO: il villain principale della storia è Mister Mind e non Black Adam.

Shazam! Power of Hope

shazam-power-hope-103650

Paul Dini baciata le tavole sempre suggestive di Alex Ross con un storia fortemente introspettiva in cui Shazam comprende che il ruolo dell’eroe non è solo quello di sconfiggere i cattivi ma anche e soprattuto donare speranza.

PRO: prendendo spunto da questo graphic novel la pellicola privileggerebbe il punto di vista dell’uomo comune…

CONTRO: poca azione rischierebbe di annoiare grandi e piccini.

Superman/Shazam: First Thunder

Shazam-Superman-First-Thunder

Judd Winnick e Joshua Middleton imbastiscono il primo incontro fra Superman e Shazam in una storia che miscela ottimamente il lato umano e quello supereroistico e che culmina con una battaglia fra i due eroi e una sfilza di villains fra cui Lord Sabbac e Lex Luthor.

PRO: la storia coglie nel segno mostrando la differenza fra i due eroi soprattutto quando a differenziarsi sono le due controparti “civili”.

CONTRO: è altamente improbabile che la Warner/DC si giochi un team-up del genere soprattutto se vuole lasciare a Shazam la propria indipendenza…anche qui non compare Black Adam.

Shazam! New 52

shazam-new-52-103652

Per mesi Shazam è stato il valore aggiunto di Justice League! Geoff Johns, coadiuvato da un Gary Frank in formissima, rilegge le origini di Shazam dando un connotato più “realistico” ad un Billy Batson che diventa un impertinente quindicenne e un plot che prende a piene mani ispirazione dalle pellicole anni ’80 come The Goonies.

PRO: il taglio è già cinematografico inoltre Johns fornisce un cast di supporto credibile e non invadente. Black Adam quando entra in scena è protagonista assoluto.

CONTRO: troppi personaggi rischiano di confondere gli spettatori…

The Power of Shazam!

power-of-shazam-103653

Nel 1994 Jerry Ordway rilegge le origini di Shazam con un tono leggermente più cupo cercando di dare un maggiore senso di veridicità all’eroe piuttosto che alla sua controparte umana. Qui il villain è Black Adam le cui origini vengono legate indissolubilmente a quelle di Shazam.

PRO: il taglio della storia è lineare e Black Adam avrebbe maggior visibilità.

CONTRO: il tono sarebbe troppo cupo e vicino al Superman di Snyder per certi versi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]