Recensioni Fumetti

Saguaro, la recensione del numero 20

Redazione 09/01/2014

article-post
L’uomo di sabbia è che lui che vive una vita cercando di insabbiare ogni proprio movimento e ogni sua azione. Saguaro questa volta avrà a che fare con uno di loro e con chi vuole continuare a tenerlo nascosto.

saguaro 20Saguaro numero 20 – L’uomo di sabbia

Soggetto e sceneggiatura: Bruno Enna

Disegni: Fabio Valdambrini

Copertina: Davide Furnò

Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore.

Provenienza: Italia.

Prezzo: 2,90 Euro.

Data di pubblicazione: Dicembre 2013

aggiungi al carrello

Indagine ad alto rischio quella in cui si trova coinvolto Saguaro in questo numero. Dopo la brutta avventura narrata nell’albo precedente Thorn, torna a casa e sembra poter vivere momenti sereni, almeno all’apparenza, con Kay, Miguel e il vecchio Howi al Buen Retiro.

La tranquillità viene però interrotta dalla richiesta di un giornalista locale di ritrovare un vecchio amico fotografo freelance, scomparso nel deserto di White Sands in New mexico pochi giorni prima. Viene chiesto a Saguaro e Kay d’indagare sull’accaduto e ritrovare il reporter.

Il malcapitato aveva avuto un brutto incontro con alcuni giovani nativi che lo avevano aggredito per spaventarlo visto che si era dimostrato troppo curioso. Thorn scaverà a fondo cercando di ripercorrere gli ultimi movimenti del fotografo e scoprirà l’esistenza di un ex criminale nazista in incognito che viene coperto da qualcuno molto in alto.

L’albo è estremamente avvincente con una buona dose di suspense soprattutto nella seconda parte.

Finalmente torna attivamente presente Kay, che svolge un ruolo molto importante e che dimostra di esser fondamentale per il protagonista Saguaro.

Le prime tavole in particolare ci regalano un dialogo tra i due molto profondo e appassionato, così come le ultime che ci fanno conoscere in modo più profondo l’animo del protagonista e il conflitto interno che lo attanaglia da oramai tanti anni. Innegabile che Saguaro sia diventato ultimamente un valido prodotto che purtroppo non tutti comprendono.

Voto: 7

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]