Recensioni Fumetti

Saguaro, la recensione del numero 21

Redazione 17/02/2014

article-post
Un viaggio nel passato per Saguaro che dovrà trovare il coraggio per affrontare fantasmi creduti sepolti nei suoi ricordi.

Saguaro21_00Saguaro  21 – Il tesoro di Blake

Soggetto e sceneggiatura: Bruno Enna

Disegni: Pier Gallo

Copertina: Davide Furnò

Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore.

Provenienza: Italia.

Prezzo: 2,90 Euro.

Data di pubblicazione: Febbraio 2014

aggiungi al carrello

Dal passato ritorna una vecchia fiamma per il nostro protagonista. La giovane donna si chiama Ashlie e arriva in modo inaspettato sorprendendo Saguaro, ma soprattutto la sua compagna Kay.

Ashlie chiederà aiuto a Thorn per tornare in Laos e aiutare un suo vecchio compagno durante la guerra, un certo Blake. Il nostro eroe deciderà di aiutare la sua vecchia amica, ottenendo comunque la comprensione della sempre più innamorata Kay.

La vicenda così si sposta nel profondo oriente, in luoghi che Thorn conosce molto bene, avendoci combattuto per anni.

Bruno Enna ci regala diversi flashback su alcuni episodi avvenuti anni prima in quelle zone impervie a Thorn e al suo vecchio amico Blake. Tra i due c’era in quel tempo un rapporto di amicizia molto forte ed è per quel motivo che il buon Saguaro decide di aiutare il vecchio commilitone a recuperare un tesoro abbandonato, che dovrebbe esser utilizzato anche per aiutare l’associazione umanitaria di cui si occupa la bella Ashlie.

Il ritmo dell’albo è molto serrato, non ci si annoia un attimo e scopriamo finalmente alcuni aspetti del passato in guerra di Thorn. Capiamo che cosa ha affrontato e i motivi per cui non ama parlare di quegli eventi con le persone care.

Il finale è travolgente e molto coinvolgente e lascia un po’ di amaro in bocca.

Spettacolari i disegni di Pier Gallo

Voto: 6,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]