News Anime
Ronja: la prima serie TV dello Studio Ghibli arriva in Italia su Rai Gulp
Eleonora Masala 19/06/2025

Ronja – La figlia del brigante (Sanzoku no Musume Rōnya), la prima serie TV firmata da Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki, verrà trasmessa su Rai Gulp nel 2025. L’annuncio è stato confermato durante il Cartoons on the Bay, festival .dell’animazione per ragazzi, attraverso le parole del direttore di Rai Kids, Roberto Genovesi.
Una pietra miliare per Ghibli
Prodotta tra il 2014 e il 2015, Ronja – La figlia del brigante è stata sviluppata in collaborazione tra Studio Ghibli, Polygon Pictures, NHK Enterprises e Dwango. L’adattamento in CGI del romanzo di Astrid Lindgren (Ronja Rövardotter, 1981) comprende 26 episodi. La serie è una fiaba di crescita, amicizia e natura, raccontata con la sensibilità tipica di Ghibli, ma interpretata con le tecniche di animazione digitale.
Lo staff e il cuore della storia
La regia è firmata da Gorō Miyazaki, figlio del maestro Hayao Miyazaki, con Hiroyuki Kawasaki al coordinamento della sceneggiatura e Katsuya Kondō al character design. La trama segue la giovane Ronja, figlia del capo di una banda di briganti, mentre cresce tra una foresta misteriosa, amicizie inaspettate e scelte di coraggio. A comporre la colonna sonora è Satoshi Takebe, con un inserto vocale narrato da Gillian Anderson nelle versioni internazionali.
Successo internazionale e prime trasmissioni
La serie ha riscosso consensi in Giappone, vincendo riconoscimenti come il “Best 2D Animated Programme” agli Asian Television Awards e un International Emmy Kids AwardZ. Nel 2016 è approdata su Amazon Prime Video, arricchendo il catalogo europeo, con doppiaggio inglese e italiano.
Cosa aspettarsi su Rai Gulp
L’arrivo di Ronja – La figlia del brigante su Rai Gulp rappresenta una svolta importante: grazie al doppiaggio italiano, la serie potrà essere fruita in un contesto educativo e culturale rivolto a bambini e ragazzi. Questa fiaba originale, lenta ma ricca di emozioni come tipico dello Studio Ghibli, offrirà ai nuovi spettatori un’esperienza profonda. La trasmissione conferma l’impegno di Rai Kids nel proporre contenuti di qualità e di grande valore culturale, pronti a incantare famiglie e appassionati con un mix unico di mito nordico e sensibilità giapponese.