I Migliori

Natale 2019: 5 fumetti horror da regalare

Claudia Padalino 22/12/2019

article-post

Alzino la mano tutti quelli che hanno amici e parenti amanti degli horror, che ogni anno non si perdono la replica di Nightmare before Christmas in tv o che vi coinvolgono in una maratona di tutti i film con Freddy Krueger o l’Enigmista! Sicuramente loro saranno già colmi di blue-ray con commento del regista ed edizioni porno-lusso dei loro film preferiti, quindi non buttatevi nell’ennesimo film che potrebbe essere un doppione e regalate loro un fumetto!

In questo articolo, MangaForever vi da’ cinque dritte in bianco e nero (ma anche a colori) per il regalo perfetto da spacchettare e, perché no, anche mostruoso!

DYLAN DOG WEDDING BOX

wedding box dylan dog

Per lo zio/cugino collezionista – La Wedding box di Dylan Dog (Sergio Bonelli Editore) è decisamente un regalo perfetto per tutti quelli che collezionano le avventure dell’indagatore dell’incubo dal 1986 in poi. La confezione in legno si presta perfettamente come confezione regalo: non c’è bisogno neanche di incartarla! La splendida stampa sul coperchio è elegante e richiama al tempo stesso amore e Natale,accomunati dal caratteristico colore bianco. Al suo interno, ci sono le tre copie di “Oggi Sposi” (n. 399), contraddistinte da tre cover diverse (normale, variant e variant wedding box), più una riedizione di “Finché morte non vi separi” (n.121). Ma non finisce qui: a chiudere i festeggiamenti del matrimonio di Dylan Dog ci sono la partecipazione di nozze, il lugubre anello nuziale e le bolle di sapone, per una serata in allegria sotto l’albero e davanti a un banchetto natalizio che nulla ha da invidiare a quelli dei matrimoni!

SAMUEL STERN 1

samuel stern bugs comics

Per l’amico di cui ti sei dimenticato – Sei arrivato al 24 dicembre e ti sei ricordato che hai fatto un regalo a tutti tranne che a quell’amico che non si perde neanche un film horror appena esce al cinema? Nessun problema, basta andare all’edicola più vicina e chiedere di Samuel Stern! “Il nuovo incubo” arriva proprio poco prima di Natale e vi porta direttamente in una fresca dimensione horror, con comprimari cinici e divertenti e incubi spaventosi! Un’ottima scusa per iniziare una nuova serie a fumetti targata Bugs Comics!

MOFTRI

moftri farina liverano moscoviti

Per il cuginetto/nipotino – Per i piccoli, consigliamo Moftri -La chiamata del grande polpo di Antonella Liverano Moscoviti e Adriana Farina (Bugs Comics). Una storia di 58 pagine dove incontrare la versione pucciosa di tutti i mostri della tradizione, come la mini-Medusa, il mini-vampiro, la mini-mummia e molti altri. In questa nuova avventura, i mostriciattoli dovranno affrontare la minaccia del Grande Polpo, grazie anche all’aiuto di strani esseri: gli umani. Una storia divertente e perfetta per i ragazzi e per tutta la famiglia. In alternativa, potrete sempre leggere le strips divertenti dei tre numeri spillati di Moftri!

CANNIBAL HOLOCAUST 2

cannibal holocaust 2 fumetto angel martin

Per gli amanti dell’horror estremo senza censure – I puristi dell’horror e dello splatter di sicuro avranno visto almeno una volta nella loro vita Cannibal Holocaust del regista Ruggero Deodato. Sarebbe perfetto regalare loro il sequel a fumetti Cannibal Holocaust 2 (edito da Nicola Pesce Editore)disegnato dal fumettista più censurato d’Europa Miguel Ángel Martin (autore del controverso Total Overfuck)! Attenzione: non adatto a palati sensibili!

FRAGMENTS OF HORROR

https://www.starcomics.com/images/fumetti/FragmentsOfHorror.jpg?imwidth=828&imdensity=1

Per gli amanti del manga – Direttamente dal Paese del Sol Levante, il maestro Junji Ito è un must have in ogni libreria horror che si rispetti! Questo bel volumone in formato tankobon pubblicato da Star Comics contiene una raccolta di racconti brevi a fumetti da leggere nel tempo di un boccone, magari durante l’attesa tra una portata e l’altra! Se non riuscite a trovarlo, sappiate che qualsiasi altra opera di Ito è perfetta da impacchettare e regalare!

Buon Natale brividoso a tutti!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]