Le prossime uscite

Minimum Fax annuncia Cosmica, una nuova collana di fumetti dal sapore singolare

Nicola Gargiulo 09/04/2022

article-post

La casa editrice Minimum Fax ha annunciato Cosmica, una nuova collana di fumetti che si occuperà della pubblicazione di opere originali di autori italiani, insieme alla traduzione di materiale estero.

La casa editrice si è espressa a proposito:

Vogliamo andare alla scoperta di nuovi mondi narrativi, esplorando le infinite possibilità di combinazione di tratto e parola. Cosmica darà voce a giovani artiste e artisti italiani e internazionali che, sperimentano con stili e cifre narrative, raccontando la contemporaneità o rileggendo il passato in maniera inedita.

Le prima due uscite della collana, in libreria dal 14 aprile, sono All The Love I Can Get di Tommi Parrish, e La rosa armata di Costanza Durante ed Elisa Menini.

Minimum Fax annuncia Cosmica, una nuova collana di fumetti dal sapore singolare

Una storia sull’incapacità contemporanea degli uomini di stringere relazioni sincere, un racconto che narra della solitudine e della fragilità dei venti-trentenni di oggi.

Minimum Fax annuncia Cosmica, una nuova collana di fumetti dal sapore singolare

Quanto a La rosa armata, è un graphic novel sulle donne che hanno combattuto durante la Resistenza in Italia.

La storia della casa editrice:

Nel 1994 i primi libri, i Segreti d’autore di Luigi Amendola e Scrivere è un tic di Francesco Piccolo, e altri a venire sul mestiere dello scrittore e su tutto ciò che sta attorno ai processi della scrittura: lavoro tuttora in corso, nella collana Filigrana.

Nel 1995 l’uscita del primo libro della collana Sotterranei, che ha aperto il fronte di ricerca sulla letteratura americana. Era una raccolta di poesie, Scene Italiane di Lawrence Ferlinghetti. Da allora tanti scrittori contemporanei – come Jonathan LethemRick MoodyJennifer Egan e David Foster Wallace, tradotto da minimum fax per la prima volta nel mondo fuori dagli Stati Uniti – e i padri letterari della generazione precedente, come BukowskiVonnegutCarver.

Proprio a Raymond Carver abbiamo dedicato una collana e un progetto editoriale: era il marzo 1999, mese in cui uscì Racconti in forma di poesia (Where Water Comes Together With Other Water). Un salto di qualità in una nuova fase, che ci ha portato poi a valorizzare l’opera di Richard Yates, John BarthBernard MalamudWalter Tevis, fra gli altri, nel percorso di minimum classics.

I linguaggi osservati come sintomo di evoluzione delle diverse culture: Lo Straniero, il trimestrale ideato da Goffredo Fofi (estate 1997), e La porta aperta, la rivista di cultura teatrale diretta da Mario Martone (settembre 1999), aprirono due fronti di approfondimento.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le uscite Marvel Panini del 27 marzo 2025

    Tra le uscite Marvel targate Panini del 27 marzo 2025 troviamo l’esordio di Ultimate Wolverine, la nuova serie dell’Ultimate Universe che affianca Spider-Man, Black Panther, X-Men e Ultimates. Il mutante artigliato è protagonista anche del secondo numero della miniserie Wolverine: Vendetta, ambientato in un crudo futuro distopico, reso ancor più crudo nell’edizione Red Band. Inoltre, […]

  • preview

    Le uscite Planet Manga del 27 marzo 2025

    Tra le uscite Planet Manga del 27 marzo 2025 troviamo la conclusione di ben tre serie: Batman Justice Buster, il manga di Eiichi Shimizu e Tomohiro Shimoguchi dedicato al Cavaliere Oscuro, My Home Hero, il crudo dramma di Naoki Yamakawa e Masashi Asaki e Kaina of the Great Snow Sea, l’opera ideata da Tsutomu Nihei […]

  • preview

    Le uscite J-POP Manga del 26 marzo 2025

    Tra le uscite J-POP Manga del 26 marzo 2025 arriva il primo volume di Alya sometimes hides her feelings in Russian: siete pronti a farvi sussurrare dolci parole in russo dalla tsundere più amata degli ultimi tempi? Alya ha origini russe ed è una delle ragazze più popolari della scuola. La bellezza fuori dal comune […]