Recensioni Fumetti

Long Wei, la recensione del numero 6 della serie di Diego Cajelli

Redazione 05/12/2013

article-post
Il passato torna a bussare alla porta di Longwei che dovrà cercare dentro di sè la via della giustizia

copertina longwei 6Long Wei n. 6

Soggetto e sceneggiatura: Diego Cajelli e Luca Vanzella

Disegni: Luca Genovese

Copertina: LRNZ

Casa Editrice: Editoriale Aurea

Provenienza: Italia.

Prezzo: 3,00 Euro.

Data di pubblicazione: Dicembre 2013

aggiungi al carrello

Nuovo capitolo per la miniserie Longwei edita dall’Editoriale Aurea. In questo numero la sceneggiatura è opera di Luca Vanzella che ritrova Luca Genovese impegnato ai disegni. Un’accoppiata che abbiamo già visto all’0pera in passato sulla graphic  novel “Beta” della Bao Publishing.

In questo numero troviamo due filoni narrativi ben distinti. Da un lato scopriamo il passato di Long Wei, vedendo il suo percorso di crescita lungo la via del kung fu. Vanzella ci mostra un lato del protagonista che ancora non avevamo visto e faremo la conoscenza del maestro Kwan Tak Hing. Long Wei sarà sottoposto a un duro allenamento che  gli donerà una grande forza che purtroppo non sarà in grado di sfruttare a dovere.

Nell’altro filone narrativo seguiremo il protagonista nel presente, aiutato dal fidato Vincenzo, alle prese con un nuovo caso. Dovrà aiutare un gruppo di operaie  a liberarsi dello sfruttamento senza scrupoli dei propri datori di lavoro.  Sembra un lavoro facile, ma non è tutto come  sembra e qualcuno trama alle sue spalle e il giovane Long wei dovrà fare i conti con il suo passato.

Vanzella ci regala una delle migliori storie della serie con un finale molto amaro. Probabilmente i prossimi numeri avranno tutti un comune denominatore  e sarà tutto in gioco fino all’ultimo numero previsto.

Molto belle le atmosfere orientali che ci regala Genovese nelle tavole dedicate al passato di Long Wei e molto intensa anche la copertina del sempre bravo LRNZ alias Lorenzo Ceccotti

Voto: 7

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]