I Migliori

Leonard Nimoy: 5 ruoli dopo Spock

Domenico Bottalico 28/02/2015

article-post
Tributo al grande Leonard Nimoy.

Reso celebre dall’interpretazione di Spock, Leonard Nimoy ha saputo, dopo la chiusura di Star Trek, reinventarsi non solo come attore ma anche come presentatore e doppiatore.

Ripercorriamo, come tributo, 5 ruoli che hanno definito la sua carriera dopo Spock.

Mission: Impossible – The Great Paris

i-am-not-spock-125163

Nimoy si unì al cast della mitica serie Mission: Impossible nella quarta e quinta stagione nel ruolo del prestigiatore, e mago dei travestimenti, Paris.

In Search of…

tumblr-lgzepim7hk1qbkiiuo1-500-125164

Fra il 1977 ed il 1982 Nimoy presentò questa serie di documentari dedicati al paranormale e l’ignoto.

Kingdom Hearts, Civilization IV ed il doppiaggio

fringe-william-bell-125167

L’inconfondibile voce dell’attore ha dato vita a personaggi come Xehanort in Kingdom Hearts o ha narrato gli “eventi storici” di Civilization IV.

Transformers: The Movie – Galvatron

galvatron-transformers-375513-800-600-125165

Nel 1986 Nimoy donò nuova linfa a Megatron o se preferite alla sua “evoluzione” Galvatron in Transformes The Movie.

Fringe – Dr. William Bell

fringe-william-bell-125168

Una serie culto, un attore culto, un ruolo perfetto: William Bell. Il co-fondatore della Massive Dynamics e le sue incredibili scoperte fulcro della serie firmata da J.J. Abrams.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]