Leonard Nimoy: 5 ruoli dopo Spock

Pubblicato il 28 Febbraio 2015 alle 14:00

Tributo al grande Leonard Nimoy.

Reso celebre dall’interpretazione di Spock, Leonard Nimoy ha saputo, dopo la chiusura di Star Trek, reinventarsi non solo come attore ma anche come presentatore e doppiatore.

Ripercorriamo, come tributo, 5 ruoli che hanno definito la sua carriera dopo Spock.

Mission: Impossible – The Great Paris

i-am-not-spock-125163

Nimoy si unì al cast della mitica serie Mission: Impossible nella quarta e quinta stagione nel ruolo del prestigiatore, e mago dei travestimenti, Paris.

In Search of…

tumblr-lgzepim7hk1qbkiiuo1-500-125164

Fra il 1977 ed il 1982 Nimoy presentò questa serie di documentari dedicati al paranormale e l’ignoto.

Kingdom Hearts, Civilization IV ed il doppiaggio

fringe-william-bell-125167

L’inconfondibile voce dell’attore ha dato vita a personaggi come Xehanort in Kingdom Hearts o ha narrato gli “eventi storici” di Civilization IV.

Transformers: The Movie – Galvatron

galvatron-transformers-375513-800-600-125165

Nel 1986 Nimoy donò nuova linfa a Megatron o se preferite alla sua “evoluzione” Galvatron in Transformes The Movie.

Fringe – Dr. William Bell

fringe-william-bell-125168

Una serie culto, un attore culto, un ruolo perfetto: William Bell. Il co-fondatore della Massive Dynamics e le sue incredibili scoperte fulcro della serie firmata da J.J. Abrams.

Articoli Correlati

Il manga di Mission: Yozakura Family si è concluso sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha dopo sei anni di...

25/01/2025 •

13:00

One Piece tornerà su Netflix con la seconda stagione del live-action e il Gruppo LEGO, Netflix e Tomorrow Studios sono...

25/01/2025 •

12:00

L’arco narrativo di Elbaf di One Piece è partito in modo sorprendente, ma le continue pause hanno rallentato parecchio i...

25/01/2025 •

11:00