Recensioni Fumetti

Lennon, la struggente biografia a fumetti del leader dei Beatles [Recensione]

Emiliano Sportelli 06/05/2016

article-post
Chi era John Lennon lo sanno anche i sassi, ma è la prima volta che l’ex leader dei Beatles si svela veramente in una graphic novel dove lui è il solo e indiscusso protagonista.

Con molta probabilità è stato l’artista più influente del Novecento, personaggio carismatico e leader fondatore della band più importate della storia: i Beatles.

Parliamo di John Lennon: musicista prima e attivista politico poi. Ma nel mentre? È stato padre, marito e amante, una figura che annientava tutto ciò che lo circondava con un solo gesto o un semplice frase.

Compra Lennon con sconto

Appena uscito per la BD Edizioni, Lennon non è solo una semplice biografia sull’ex Beatles, ma uno scrutare nell’animo di un personaggio fuori dal comune; è un raccontarsi e scoprirsi senza timori né vergogna.

Pagina tratta dal volume
Pagina tratta dal volume

Scritto da David Foenkinos ed Eric Corbeyran, Lennon è una graphic novel che attraversa tutta la vita dell’artista, partendo dai suoi problemi d’infanzia (la separazione dei genitori e la scelta di andar a vivere con la madre), passando per i Quarrymen (sua prima band) fino ad arrivare al successo con i Beatles e poi a quell’8 Dicembre 1980 (data del suo assassinio).

Siamo al Dakota Building e John Lennon si “confessa” al suo strizzacervelli con l’intento di trovare il suo personale manuale d’istruzione per capire come costruire la propria felicità.

Tutto il fumetto è raccontato dallo stesso Lennon, è solo lui a parlare e ad aprire le porte della propria vita al lettore, che altro non può fare se non prestare orecchio alle parole del musicista.

È forse proprio quest’idea di lasciar quasi sfogare il solo Lennon, senza dare a nessuno la possibilità di replicare (tutti i personaggi che compaiono sono quasi tutti “senza voce”) la vera forza di quest’opera.

12963617_10153461472111767_5926201856329325740_n
L’incontro tra John e Yoko

Lennon mette dentro sia l’anima tormentata del ragazzo di Liverpool, ma allo stesso tempo consegna uno spaccato onesto e peculiare tanto dell’artista, quanto dell’uomo e senza il bisogno di piacere per forza.

I disegni in bianco e nero (qui il colore avrebbe portato punti in meno a tutto il fumetto) di Horne forse non sono all’altezza della storia e del personaggio, spesso le tavole si ripetono in una sorta di catena di montaggio illustrata, non regalando quell’emozione che si prova invece nella lettura del fumetto, ma a conti fatti la sufficienza è comunque raggiunta e superata.

Lennon prova a trasformarsi in un’opera rock ed in parte ci riesce anche (se c’è John Lennon di mezzo è quasi scontato), ma è principalmente una biografia struggente, una narrazione di eventi, situazioni e persone che hanno preso parte alla vita, fuori dagli schemi, di un eterno ragazzo.

Compra Lennon con sconto

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]