I Migliori

Le 7 Immagini Più Belle di Steve Ditko

Sergio L. Duma 13/07/2015

article-post
E’ stato uno dei maestri indiscussi del fumetto americano nonché il primo disegnatore di Spider-Man e del Dr. Strange! E’ il leggendario Steve Ditko, protagonista assoluto della nostra nuova gallery!

Psichedelico. Innovatore. Visionario. I termini si sprecano quando si parla di Steve Ditko, disegnatore di fumetti horror, sci-fi e noir, primo illustratore di Spider-Man e del Dr. Strange, creatore di personaggi del calibro di Shade, Creeper, Blue Beetle e tantissimi altri! Un innovatore che ha influenzato generazioni di cartoonist! Diamo un’occhiata ad alcune delle sue immagini più rappresentative!

7.

Inutile negarlo… quando si pensa a Ditko viene subito in mente la leggendaria run di Spider-Man che introdusse il signor Peter Parker nel comicdom americano! Uno dei punti più alti di quella gestione fu rappresentata dalla Saga del Coordinatore.

In questi albi, Ditko realizzò vignette spesso enormi e a tutta pagina, di grande impatto visivo! Non era usuale nei primi anni sessanta e la figura del ragno impegnato a compiere una delle sue imprese più titaniche evoca pathos a drammaticità come solo un maestro sa fare!

3861006-3035110246-tumbl

6.

Ditko amava sperimentare con il lay-out ed evitava, quando gli era possibile, la tipica costruzione a griglia dei fumetti. Questa pagina tratta da Creeper, il demoniaco e inquietante personaggio da lui inventato, lo dimostra! L’effetto visivo è senz’altro spiazzante!

creeper5

5.

Quando Ditko disegnò lo storico primo annual dell’Uomo Ragno si divertì a inserire enormi splash page all’interno della storia! Ognuno di esse era incentrato su Spidey alle prese con uno dei suoi acerrimi villain e ed era valorizzata da un dinamismo incredibile! E’ sufficiente vedere il ragnetto intento a prendere a pugni Mysterio per capirlo!

ditko04

4.

Lo stesso vale per questa immagine, sempre tratta dall’annual in questione, che vede Spider-Man confrontarsi con il pericoloso Electro! Il risultato è eccezionale!

Ditko-Splash-10

3.

A Ditko va riconosciuto anche il merito storico di essere stato il primo a disegnare la nuova armatura di Iron Man, che sostituì quella più grezza degli esordi! Avvenne in un memorabile episodio in cui Tony Stark fu costretto a lottare contro il diabolico Mister Doll!

Questa è la pagina che presentò ai lettori il nuovo look del Vendicatore Corazzato! Ditko riesce a rappresentare il carisma e l’aura intimidente dell’Uomo di Ferro tramite un suggestivo primo piano (e lo sguardo di Iron Man è davvero cool) e un’immagine intera, rivelando un talento mozzafiato!

Iron-Man-has-a-new-look

2.

Ma Ditko amava anche le figure geometriche e le prospettive che rimandavano al costruttivismo, movimento artistico da lui molto apprezzato!

E’ evidente in questa tavola tratta da Mr. A, uno dei suoi fumetti più sperimentali e personali!

one_or_the_other

 

1.

Uno dei lavori più celebrati di Ditko è quello svolto con il Dr. Strange! Fu con le storie del Maestro delle Arti Mistiche che Steve realizzò capolavori di psichedelia che influenzarono autori come Steranko, Starlin, Gulacy e tanti altri!

In questi albi il disegnatore inventò paesaggi pazzeschi, geometrie incredibili, costruì tavole con vignette all’interno di altre vignette e si rese responsabile di soluzioni visive impensabili per i canoni dell’epoca! Questa immagine è senz’altro significativa!

tumblr_mwife7UCR11qcy5lco1_1280

E con questo vi diamo appuntamento alla prossima gallery!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]