logo

I Migliori

Le 6 Più Belle Immagini di Jim Steranko

Sergio L. Duma 22/06/2015

article-post
Visionario! Rivoluzionario! Psichedelico! E’ Jim Steranko, uno dei più grandi, trasgressivi e innovativi artisti dei comics, entrato nella leggenda per la sua incredibile run di Nick Fury Agent of SHIELD e altri capolavori! E’ a lui che dedichiamo la nostra nuova gallery!

Se ne andava in giro con una pistola! Faceva a botte! Era strafottente, sarcastico e provocatorio! Ed era pure uno dei più grandi artisti della storia del fumetto americano! Ancora oggi considerato un modello, Jim Steranko ha innovato i comics con i suoi effetti cromatici psichedelici e le sue invenzioni visuali! Proviamo ad osservare alcuni suoi meravigliosi disegni!

 

6.

Molte composizioni di Jim Steranko sono degne di un trip da LSD e uno dei suoi meriti fu proprio quello di utilizzare in maniera consapevole gli stilemi della grafica pop e delle riviste underground psichedeliche dei sixties applicandoli al medium fumetto! Lo dimostra questo bel disegno in bianco e nero di Ciclope e soci che ha una valenza allucinatoria notevole!

tumblr_mod8z9mnQ71qzlpr4o1_1280

5.

Jim Steranko è ancora oggi ricordato per la sua rivoluzionaria run di Nick Fury Agent of SHIELD che, nelle sue mani, divenne il mensile più scioccante della Marvel degli anni sessanta! La composizione innovativa delle tavole, i collage e gli incredibili giochi visivi da lui utilizzati sconvolsero i lettori dell’epoca! Questa è una delle immagini più famose e apprezzate di sempre! Nick Fury è al centro di un pazzesco universo optical degno di una litografia di Andy Warhol! Non avete l’impressione di sperimentare un’incredibile allucinazione?

Nick-Fury-by-Jim-Steranko

4.

Steranko ha sempre amato le atmosfere noir e hard-boiled e lo dimosta la sua graphic novel Red Tide! Questa immagine ha a che fare proprio con quella saga ed è degna di apparire sulla copertina di un romanzo di Raymond Chandler o di Dashiell Hammett! I giochi d’ombra e l’evocativa atmosfera crepuscolare del disegno sono la dimostrazione che Steranko ha un talento mozzafiato!

noir-art-jim-steranko-vi

3.

Jim è stato spesso accusato di sessismo e sapete una cosa? Lui se ne fregava e non solo si presentava alle convention indossando lunghi mantelli e facendosi accompagnare da splendide ragazze seminude ma ogni volta che ha potuto ha disegnato donne da calendario alla faccia dei moralisti! La sua serie di pin-up denominata Supergirls lo dimostra! Questo è un esempio di quella stupenda collezione e l’eleganza e la fluidità del tratto sono innegabili!

30471722_6_l

2.

La particolare costruzione della tavola di Steranko ha influenzato moltissimi penciler! La peculiarità della sua tecnica compositiva è evidente in questa bella doppia pagina tratta da un episodio di Superman! Abbiamo a che fare con disegni, inquadrature e testi miscelati in un perfetto connubio!

3682893814_51c3583440

1.

A Jim non mancava la sensibilità cinetica e il dinamismo! Quest’ultimo è onnipresente nella leggendaria story-line di Capitan America intitolata ‘Stanotte Muoio’, ancora oggi reputata rivoluzionaria! Questa splendida doppia vignetta incentrata su Cap che si scaglia contro i seguaci dell’Hydra per salvare i suoi alleati Nick Fury e Visione ha un impatto visivo incredibile!

CaptainAmerica_113_1213

E con questa ultima straordinaria immagine vi diamo appuntamento alla prossima gallery!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]