I Migliori

Le 6 Migliori Serie TV del passato

Matteo Regoli 05/02/2016

article-post
Ripercorriamo insieme la storia recente della televisione con le migliori serie tv ormai concluse.

Vi siete mai sentiti orfani di una serie televisiva? Uno show che amavate al punto che quando è arrivato al capitolo finale, ai titoli di coda dell’ultimo episodio, vi siete sentiti persi?

Eccole, le più belle serie televisive del passato, quelle di cui tutti sentiamo ancora la mancanza … Ma che, in fondo, non abbiamo mai abbandonato davvero, e che corriamo a rivedere appena possiamo!

6 – I Soprano.

Una delle serie televisive più importanti per la cultura pop, che fra le altre cose ha contribuito a definire gli standard televisivi attuali. Se la qualità dei prodotti per il piccolo schermo negli ultimi anni è aumentata a dismisura (e continua ad aumentare) il merito è soprattutto dei drammi familiari di Tony Soprano, attraverso i quali gli sceneggiatori hanno abbattuto tutti i tabù e i canoni televisivi classici.

Compra: I Soprano – Stagione 01 (4 Dvd)

5 – Sons of Anarchy.

rs_560x415-141118162236-1024-sons-of-anarchy.jw_.111814

Brutale e adrenalinico, Sons of Anarchy è il racconto della vita di un uomo diviso fra amore e famiglia. Un continuo tira e molla fra dovere, passioni e responsabilità, scelte moralmente ambigue e compromessi: un percorso di crescita e caduta drammatico ed emozionante, cinico e selvaggio. 

Compra: Sons Of Anarchy – Stagione 01 (4 Dvd)

4 – Breaking Bad.

breaking-bad-meth

Una delle serie più apprezzate degli ultimi anni, che fa del realismo e della caratterizzazione dei personaggi i propri cavalli di battaglia. Una storia che non punta a sorprendere – perché durante le sue cinque stagioni succede tutto quello che sai che prima o poi succederà – ma a trasformare i suoi protagonisti, personaggi leggendari già diventati cult: una moderna epopea di discesa all’inferno e ritorno, raccontata con stile e crudezza.

Compra: Breaking Bad – La Serie Completa (21 Dvd)

3 – Twin Peaks.

Dopo oltre due decenni dalla sua conclusione,  Twin Peaks è ancora considerata una delle più importanti ed influenti serie tv mai prodotte.

Difficilmente collocabile all’interno di un singolo genere – segno d’istintivo di tutta la cinematografia di David Lynch – la serie è una grottesca parodia della società americana, che nasconde i suoi segreti più oscuri e perversi dietro un velo apparente ed inquietante normalità, artificiale come il ghigno di una bambola di porcellana.

Compra: Twin Peaks Serie Completa (10 Blu-Ray)

2 – Lost.

Wakingupagain

Un fenomeno mondiale che ha sconquassato la cultura di massa, una serie citata ovunque e da chiunque e a sua volta ricca di riferimenti storici, letterari, religiosi, cinematografici e musicali, che nel 2013 la Writers Guild of America ha eletto 27° nella classifica delle serie meglio scritte della storia della televisione.

Lost ha contributo al perfezionamento delle tecniche del flashback, del flashforward e del (originalissimo) flashsideaway, utilizzate per approfondire la caratterizzazione di decine di personaggi, tutti diversi fra loro ma tutti assolutamente realistici.

Compra: Lost – Stagione 01 (8 Dvd)

1 – The Wire.

bunk

Semplicemente la miglior serie televisiva di tutti i tempi, The Wire è un crudo, spietato e realistico spaccato della società americana e del mondo criminale che la corrompe. La sceneggiatura è una lente d’ingrandimento sull’operato della polizia di Stato, e le tecniche di indagine sono ricostruite così meticolosamente che a tratti ci sembrerà di trovarci davanti ad un documentario.

Non si tratta di un semplice show televisivo, e solo all’apparenza potrebbe sembrare un poliziesco: il capolavoro di David Simon, in cinque stagioni descrive in maniera eccelsa lo stile di vita nelle metropoli americane. Una serie che non si preoccupa di intrattenere, ma insegna la vita, e la insegna in maniera sublime. 

 

Quali sono le vostre serie preferite ormai concluse? Fatecelo sapere nei commenti!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]