logo

I Migliori

Le 6 Migliori Immagini di Bryan Hitch

Matteo Regoli 03/07/2015

article-post
Bryan Hitch è considerato uno dei più talentuosi disegnatori di comics al mondo. Ha lavorato sia per DC Comics che per Marvel Comics, infondendo il suo tratto realistico ai personaggi più celebri del fumetto statunitense. Vediamo insieme i suoi capolavori!

The Authority. The Ultimates. Stormwatch. Capitan America. Justice League. Fantastic Four. Spider-Man. The Walking Dead. The Punisher. Cosa avranno mai in comune titoli così diversi fra loro? La risposta è semplice: Bryan Hitch ha lavorato su ognuna di queste testate. Con risultati, molto spesso, a dir poco eccezionali.

Se sei un fuoriclasse non importa il ruolo che ti viene affidato: disegnatore regolare, copertinista … Qualsiasi cosa passi per il tavolo da disegno dell’illustratore britannico è molto probabile che esca fuori da capolavoro. Il suo stile fotorealistico è vibrante, grazie ad uno storytelling mai banale e dal forte impatto visivo, riconoscibile a prima vista grazie all’ampio utilizzo di pannelli orizzontali e inquadrature cinematografiche. Per non parlare delle cover emblematiche, o delle pose iconiche che fa assumere ai personaggi che ritrae, mai banali, sempre a cavallo di quella linea sottile che divide la pagina di un fumetto dalla realtà davanti ai nostri occhi.

bryan-hitch-ultimate-artist-coming-to-philadelphia-comic-con-3

Seguiteci nelle prossime pagine per ammirare insieme a noi le cinque migliori immagini realizzate da Bryan Hitch!

Sfoglia pagina

Wolverine

La furia animale di Logan esplode in questa cover cupa e violenta. Il mutante canadese ha gli artigli sguainati, sporchi di sangue, e si getta sull’avversario pronto a farlo fuori. Lo sguardo selvaggio e assassino è rivolto verso di noi, come se il supereroe, membro degli X-Men e degli Avengers, da un momento all’altro potesse balzare fuori dalla pagina in cui è intrappolato per attaccarci. Come Wolverine, anche Bryan Hitch è il migliore in quello che fa!

1409503-144_wolverine__the_best_there_is_1

The Walking Dead

In questa variant per celebrare il centesimo numero della serie Image creata da Robert Kirkman, Bryan Hitch fa quello che sa fare meglio: gettare il personaggio principale all’interno dell’azione. Il caos è infernale, il livello di dettaglio quasi senza paragoni. La moltitudine di zombie che circonda Rick Grimes è così realistica che quasi sentiamo il puzzo della carne in putrefazione, dei denti marci e dell’alito di sangue. La telecamera, nel bel mezzo della frotta di morti viventi, ci fionda all’interno di un mondo devastato e e per un istante quasi sentiamo di farne parte. Il protagonista è lasciato solo sullo sfondo, piccolissimo in confronto alla marea di zombie che muove verso di lui: intorno, tutto è morto, dai nemici agli alberi, ai palazzi diroccati. In lontananza, però, ecco spuntare il sole, simbolo di una lucente speranza riposta nel domani.

 

WD100_Hitch

Spider-Man

In questa magnifica istantenea Bryan Hitch cattura l’alter ego di Peter Parker che svolazza a qualche metro dal marciapiede di Time Square. Il traffico bloccato paradossalmente dà l’idea di una città in movimento, una città viva, con i pedoni che guardano lo stupefacente Spider-Man sfrecciare sopra le loro teste. Ancora una volta Hitch ci getta all’interno del suo disegno: guardiamo il supereroe attraverso il nostro punto di vista, come se Spider-Man fosse sul punto di passare sopra la nostra testa.

amazing-spider-man-20071207100205808

C’è anche un’altra cover che l’artista britannico ha realizzato per la serie The Amazing Spider-Man e che celebra il costume giallo e oro donato a Peter da Tony Stark. Ho deciso di riportarla qui sotto anche se il titolo dell’articolo dice “le 6 immagini più belle di Bryan Hitch”, sia per amore di completezza, sia perché non sono riuscito a decidere quale delle due cover lasciare fuori.

amazing529

 

Capitan America

Una delle più belle immagine di Capitan America mai realizzate, in questa cover della miniserie Ultimate Fallout. L’orrore della guerra, un eroe caduto che non sa più per cosa valga la pena lottare, un mondo in pezzi, lo sguardo sommesso, il capo chino. La frase “l’immagine parla da sola” sarà anche inflazionata, ma in alcuni casi è esattamente così. Questo è uno di quei casi.

1814332-ultfall006_cov_hitch

 

Justice League

Al secondo posto questa potente immagine della Justice League of America, composta da sette diverse copertine (una dedicata ad ogni personaggio) che unite formano questo gatefold a dir poco sbalorditivo. Cosa dire? Immagino che molti di voi, come il sottoscritto, stiano aspettando con ansia che questa serie arrivi in Italia!

JLA_GateCVR_col25_555e2c2b182686.54171460

 

The Ultimates

Nell’ultimo numero della gestione Millar/Hitch sulla serie Ultimates (una delle storie Marvel più apprezzate di tutti i tempi, non solo degli ultimi anni, e se non l’avete mai letta correte a recuperarla, e poi fustigatevi!) il team governativo sfida Loki e il suo esercito di creature mitologiche in una battaglia all’ultimo sangue e senza esclusione di colpi. Questo gatefold a otto (otto!!) ante getta anche il lettore nella mischia, ricreando il caos di una battaglia leggendaria. Molti si lamentano sottolineando quanto Hitch sia lento nella sua produzione, rispetto alla media degli altri disegnatori mainstream. Eppure, penso che tutti voi siate d’accordo con me su una cosa: se la qualità è così elevata, l’attesa non sembra così lunga.

Bryan_Hitch_-_Ultimates_Vol.2_13_Triple_Gatefold_Battle_Spread_-_Comic_Art_Community

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]