I Migliori

Le 5 sigle degli anime che più annoiano al karaoke

Roberto Addari 26/03/2015

article-post
Forse è arrivato il momento di cambiare il proprio repertorio di fronte agli amici!

Ogni anno il colosso dei karaoke JOYSOUNDxUGA pubblica la classifica delle canzoni degli anime più gettonate nei locali della catena. Oggi vi mostriamo il rovescio della medaglia, ovvero i brani che le persone sono stufe di sentir cantare dagli amici durante le serate al karoke. E vista l’imponente scelta di canzoni che i karaoke nipponici offrono non ci sentiamo di biasimare gli stanchi timpani di chi è costretto ad ascoltare sempre la stessa musica…

Il quinto posto è occupato da tre pezzi a pari merito, portando a sette il totale delle sigle votate nel mese di Marzo da 362 appassionati giapponesi:

5. Let it Go
da Frozen, 3.1% dei voti.

5. Ai o Torimodose!!
La prima sigla di apertura di Hokuto no Ken, interpretata dai Crystal King. 3.1% dei voti.

5. Cutey Honey
Yoko Maekawa interpreta il brano omonimo dell’eroina di Go Nagai, nella serie tv degli anni 70. 3.1% dei voti.

4. Gatchaman no Uta
È la prima ending e seconda opening del classico della Tatsunoko, interpretata da Masato Shimon e Columbia Yurikago-Kai. 4.7% dei voti.

https://youtu.be/CN–geAHoRs

3. Uchu Senkan Yamato
Il classico di Isao Sasaki per la storica prima serie di Uchuu Senkan Yamato. 9.4% dei voti. Ve la proponiamo cantata dallo stesso Sasaki, ma sulle immagini della sigla di apertura montata dal duo delle meraviglie Hideaki Anno/Yutaka Izubuchi per il remake Yamato 2199:

2. Touch
La prima sigla (ep. 1-27) della trasposizione animata dell’omonimo manga di Mitsuru Adachi, interpretata da Yoshimi Iwasaki. 12.5% dei voti.


1. Zankoku na Tenshi no These
Yoko Takahashi canta quella che probabilmente è la sigla degli anime più famosa degli ultimi venti anni, la opening di Neon Genesis Evangelion. 40.6% dei voti.

https://youtu.be/sCW67NfDjns

Fonte: ANN

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]