I Migliori

Le 10 migliori storie di Wolverine!

Domenico Bottalico 01/09/2014

article-post
Quali sono le 10 migliori storie del Mutante Artigliato?

Il countdown è incominciato già da parecchi mesi negli USA ma ormai siamo alle porte di quello che sarà l’autunno più caldo di sempre per Wolverine con l’evento Death of Wolverine.

Il mutante canadese è ad oggi uno dei personaggi più rappresentativi della Case delle Idee ed il suo nome fa capolinea in parecchie testate mensili ma sarà la Marvel davvero in grado di reggere alcuni mesi senza Wolverine?

Nel frattempo ripercorriamo le 10 migliori storie di Wolverine…snikt!

WOLVERINE (Wolverine #1-4) di Chris Claremont e Frank Miller

wolverine-20090428023001305-000

La coppia Claremont/Miller battezza l’esordio in solitario di Wolverine con questa miniserie che rivoluziona il passato del personaggio: Logan è un samurai fallito e parte del suo “addestramento” è avvenuto in Giappone. Così facendo i due autori forniscono nuova linfa e un nuova prospettiva al personaggio.

KITTY PRIDE & WOLVERINE (Wolverine #1-6) di Chris Claremont e Al Milgrom

wolverine-20090428023240632-000

Claremont ritorna ancora in Giappone per il sequel non ufficiale di Wolverine mostrando ancora una volta il passato di Logan e cosa l’ha fatto diventare l’eroe che è oggi, piacevole addizione è Kitty Pride che viene presa sotto l’ala protettrice di Wolvie che si dimostra un ottimo sensei.

VICIOUS CIRCLE (Incredible Hulk #340) di Peter David e Todd McFarlane

wolverine-20090428022941008-000

Wolverine vs Hulk (Grigio)…in un tempesta di neve…una delle battaglie più sanguinose ed epiche dell’universo Marvel.

MADRIPOOR KNIGHTS (Uncanny X-Men #268) di Chris Claremont e Jim Lee

wolverine-20090428023043007-000

Claremont attinge ancora una volta al passato di Wolverine, questa volta il periodo sull’isola di Madripoor, ma imbastisce un team-up, rarissimo per il periodo fine anni ’80-inizi ’90, fra Logan, Black Widow e Captain America. Jim Lee alle matite inizia a ridefinire il look di Wolvie con il suo tratto…

WEAPON X ( Marvel Comics Presents Vol. 1 #72-84) di Barry Windsor-Smith

wolverine-20090428023006758-000

Anche Barry Windsor-Smith attinge al passato di Logan, questa volta scopriamo l’esperimento che ha trasformato Logan…una storia brutale narrata dal punto di vista dei suoi carcerieri.

ORIGIN (Origin #1-6) di Paul Jenkins e Andy Kubert

wolverine-20090428023004164-000

Dopo l’addestramento e l’esperimento che l’ha trasformato, Jenkins, baciato dalle matite di Andy Kubert, narra la tragica giovinezza di Wolverine…qui fra l’altro apprendiamo per la prima volta il suo vero nome: Logan.

NEW MUTANTS – PART 2 (Ultimate X-Men #41) di Brian M. Bendis e David

Finch

wolverine-20090428022905836-000

La controparte Ultimate di Wolverine è probabilmente ancora più brutale, arrabbiata e violenta della versione classica come dimostra questo albo in cui Logan è sulle tracce di un giovane mutante per ordine di Nick Fury…

ENEMY OF THE STATE (Wolverine Vol. 3 #20-31) di Mark Millar e John Romita Jr.

wolverine-2009042802292000-000

Dopo le riflessioni socio-politiche di Morrison, Millar ritorna su territori classicamente supereroistici con una serie di battaglie fra Wolverine, caduto sotto il controllo di Hydra, e altri eroi dell’Universo Marvel. Ovviamente alla fine Logan abbatterà l’operazione di Hydra in una turbine di violenza…

-THE PACKAGE (Wolverine Vol. 3 #41) di Stuart Moore e CP Smith

wolverine-20090428023215772-000

Dipinto spesso come una macchina assetata di sangue e violenza qui Wolverine deve affrontare una insolita missione: scortare un bebè fuori dal suo paese d’origine. La missione è permeata da un alone di tragicitaà e Wolvie dimostra davvero di essere il migliore in quello che fa.

LOGAN (Logan #1-3) di Brian K. Vaughan e Eduardo Risso

wolverine-20090428023024633-000

Dopo l’evento di House of M Wolverine torna ancora in Giappone per alcuni conti in sospeso. Vaughan omaggia i grandi classici del personaggio confezionando un classico moderno godibilissimo da solo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]