I Migliori

Le 10 letture essenziali per prepararsi a Guardiani della Galassia

Domenico Bottalico 04/08/2014

article-post
Conosciamo i personaggi del nuovo film Marvel!

Con le prime recensioni, positive, in arrivo dagli USA Guardians of the Galaxy sembra essere un altro successo commerciale e di critica per la Marvel.

Guardiani Galassia 5

In attesa dell’uscita nelle sale italiane della pellicola, ripercorriamo la storia del gruppo cosmico in 10 letture fondamentali!

Star-Lord The Hollow Crown

star-lord-first-appearance-103561

Le origini di Peter Quill risalgono alla fine degli anni ’70 per mano di Steven Englehart, Steve Gan e Bob McLeod. La madre di Quill viene uccisa da una spedizione aliena sulla Terra e il giovane Peter prima decide di arruolarsi nella NASA ma dopo esserne stato espulso ruba una astronave con la quale incontrerà i Masters of the Sun che gli forniranno poteri ed il nuovo costume.

Rocket Racoon #1-4

rocket-raccoon-1-cover-103562

Le origini di Rocket Racoon sono opera di Bill Mantlo e di un giovanissimo Mike Mignola in una miniserie del 1985 in cui il procione fugge da Halfworld un mondo popolato da pazzi e killer clowns.

Iron Man #55

iron-man-55-cover-103563

In Iron Man #55 Jim Starlin introduce Drax The Destroyer personaggio legato inestricabilmente ad una delle sue creazioni principali: Thanos.

“The Warlock/Magus Saga” (Strange Tales #178-181, Warlock #9-15)

first-gamora-103564Sempre Jim Starlin introduce Gamora in questa che è una delle saghe cardine della Marvel negli anni ’70. Come Drax anche Gamora è legata indissolubilmente a Thanos.

Tales to Astonish #13

first-groot-cover-103565

Groot arriva sulla Terra di conquistatore negli anni ’60 grazie a Stan Lee, Jack Kirby e Dick Ayers. Il monarca del Pianeta X sarà poi recuperato e rivisitato da Dan Abnett e Andy Lanning.

Annihilation: Conquest

annihilation-conquest-1-cover-103566

Se nel 2006 con la miniserie Annihilation il duo Abnett/Lanning aveva rispolverato il lato cosmico della Marvel, solo con il suo seguito Annihilation Conquest il suddetto lato cosmico sarebbe tornato in auge servendo anche da “prototipo” per l’attuale pellicola.

“Legacy” (Guardians of the Galaxy vol. 2 #1-6)

guardians-of-the-galaxy-1-103567

Il successo di Annihilation Conquest fa ottenere ai Guardiani nuovamente una serie regolare sempre a firma Abnett e Lanning che dura però solo 25 numeri ma è un perfetto mix fra space opera e umorismo.

The Thanos Imperative

thanos-imperative-1-cover-103568

Dopo 3 anni al timone del lato cosmico della Marvel il duo Abnett/Lanning si congeda con questa mini-serie ricca di twist e colpi di scena.

Rocket/Groot “B” Stories (Annihilators #1-4)

rocket-groot-annihilators-103569

Per comprendere a fondo la partnership fra Rocket Racoon e Groot si devono leggere la backup stories di Annihilation in cui Abnett e Lanning riprendono la mini-serie originale di Rocket Racoon del 1985 e la ampliano fornendo una nuova prospettiva sui due personaggi.

Guardians of the Galaxy vol. 3 #0.1

guardians-point-1-103570

Nell’epoca NOW! è il deus-ex-machina Brian Michael Bendis a tenere a battesimo per la terza una serie regolare dei Guardiani della Galassia rinarrando le origini di Peter Quill e rendendo il titolo uno dei più venduti della Marvel degli ultimi mesi

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]