News Manga

Komi Can’t Communicate: è in arrivo un’importante novità

Giorgio Longobardi 18/12/2021

article-post

L’account Twitter Manga Mogura Re rende noto che Komi Can’t Communicate di Tomohito Oda sarà al centro di un importante annuncio che verrà pubblicato sul numero 6 del 2022 della rivista Weekly Shonen Sunday – previsto per il mese di gennaio del 2022.

I dettagli dell’anime di Komi Can’t Communicate

In Giappone la serie ha debuttato il 6 ottobre 2021 per poi approdare, su Netflix, il 21 ottobre 2021 con un doppiaggio in 8 lingue differenti. In più, TV Tokyo ha comunicato che il 22 dicembre 2022 andrà in oda l’ultimo episodio della serie. A seguire la sinossi presa dal sito della nota piattaforma streaming:

In una scuola superiore piena di personaggi unici, Tadano aiuta la compagna timida e solitaria Komi a raggiungere l’obiettivo di trovare 100 nuovi amici.

Ayumu Watanabe (Come dopo la Pioggia) supervisiona la serie anime, Kazuki Kawagoe (Beyblade Burst) la dirige presso lo studio OLM (Berserk, Pokémon).

Deko Akao (Shirayuki dai Capelli Rossi) si occupa della composizione della serie, mentre Atsuko Nakajima (Ranma 1/2) cura il character design.

Per quanto riguarda i doppiatori, Shouko Komi ha la voce di Aoi Koga, Hitohito Tadano di Gakuto Kajiwara e Najimi Osana di Rie Murakawa.

A questi si aggiungono Fujii Yukiyo nel ruolo di Agari Himiko, Hidaka Rina nel ruolo di Yamai Ren, Ookubo Rumi nel ruolo di Nakanaka Omoharu e Hidaka Noriko nel ruolo del narratore.

L’edizione italiana del manga di Tomohito Oda

Komi Can’t Communicate è edito, in Italia, da J-POP:

Shouko Komi è così bella che tutti si voltano al suo passaggio.
Peccato che abbia un serio disturbo della comunicazione: ogni volta che inizia a pensare di attaccare bottone con qualcuno, finisce per ossessionarsi su come rompere il ghiaccio, su come reagirà l’altro, su cosa può andare storto… e si blocca.
In classe, però, riesce a stringere amicizia con Tadano, un tipo ordinario.
A poco a poco, i due si avvicinano e arrivano a scambiarsi una promessa, che porterà la ragazza dai catastrofici problemi relazionali a scoprire i bizzarri personaggi che popolano la sua scuola e a vivere cento nuove esperienze.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Märchen Crown: il debutto del nuovo manga di Aka Akasaka

    Il famoso mangaka Aka Akasaka, autore di Oshi no Ko e Kaguya-sama: Love is War, torna con una nuova storia intitolata Märchen Crown.  Dove leggere Märchen Crown Il nuovo manga debutterà nel 16° numero della rivista Weekly Young Jump di Shueisha, il 19 marzo 2025. Inoltre, i capitoli verranno pubblicati simultaneamente all’uscita giapponese sul servizio […]

  • preview

    Boruto: il capitolo 20 svela i poteri dello Sharingan di Sarada

    Boruto: Two Blue Vortex è tornato con un nuovo capitolo che ha dato spazio a Sarada Uchiha e al suo Mangekyo Sharingan. Il Mangekyo è uno dei livelli più importanti che l’occhio speciale degli Uchiha possa raggiungere, come già visto con Sasuke e Itachi. Negli ultimi capitoli di Boruto: Naruto Next Generations, è stato rivelato […]

  • preview

    Manga Issho: in uscita la Prima Rivista Europea di Manga

    Manga Issho la rivista europea di manga rappresenta un momento storico per il panorama fumettistico europeo: il 25 marzo debutterà ufficialmente questa pubblicazione, la prima rivista europea dedicata al manga che nasce dalla collaborazione di quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). Presentata in anteprima […]