Recensioni Fumetti

Johnny Dynamic, recensione del volume Manfont

Daniele Evangelista 15/12/2014

article-post
Direttamente dal web, arrivano le bizzarre avventure  di Johnny Dynamic, il cacciatore di taglie dello spazio profondo.

JD Cover

Per un autore di fumetti non è mai stato semplice muovere i primi timidi passi nel mondo della nona arte e far conoscere il proprio talento, specie se non si ha una certa notorietà alle spalle. In passato la soluzione obbligata era l’autoproduzione: si produceva l’albo di tasca propria, mostrandolo alle fiere del fumetto e sperando in un passaporola positivo. Oggi, grazie ad internet, le notizie viaggiano alla velocità della luce e tutti possono condividere con il mondo intero le proprie passioni e le proprie creazioni artistiche senza pagare nulla. Gli aspiranti fumettisti possono pubblicare sui blog le proprie opere, avere un’ampia visibilità e un contatto diretto con il pubblico per capire dove e come migliorare. È innegabile ormai che i web comics sono il futuro della produzione fumettistica.

Tra le ultime proposte editoriali della Manfont si staglia Johnny Dynamic, un fumetto umoristico di fantascienza, nato come web comic, scritto e disegnato da Andrea Dotta. Presentato a Lucca Comics 2014, il volume raccoglie 3 episodi autoconclusivi.

Chi è Johnny Dynamic? Be’, vi basti sapere che Johnny è uno scorbutico cacciatore di taglie galattico, dalle improbabili fattezze di un dito umano, che combatte i criminali a mani nude. Sì, avete letto bene: un dito!

La scelta del nome e dell’aspetto fisico ci fa capire quali saranno i tratti distintivi degli episodi: dinamicità, esplosioni, mazzate in quantità industriali e, soprattutto, comicità nonsense. Quest’ultima sta effettivamente spopolando sul web e tra i giovani, grazie anche al fenomeno di culto del cartone animato Adventure time, ma occorre saperla sfruttare. A prima vista Johhny dynamic potrebbe lasciare una certa sensazione di déjà vu, con storielle troppo deboli e personaggi poco iconici. Tuttavia, questo tipo di umorismo non è sempre e solo sinonimo di demenzialità priva di spessore e originalità.

In Johnny Dynamic, ad un’attenta lettura, ci si accorge del discreto  lavoro di ricerca nello studio dei personaggi e dell’universo cui è pervenuto l’autore. Dotta ha messo una certa cura nel descrivere il background e i dettagli fisici dei personaggi secondari e primari della storia. Chi potrebbe mai pensare che Villains come Testaspina, “il killer degli aculei”, e Tipocchio (esplicita parodia di Pinocchio), ricercato per spaccio di coriandoli stupefacenti, possano avere una propria insolita motivazione!?

Piano piano si scoprono alcuni particolari sul passato dei protagonisti, alimentando l’alone di mistero che li avvolge e stimolando la prosecuzione della lettura.Ad affiancare Johnny ci sono una serie di comprimari ancora più bizzarri: Korova, una timida e affettuosa mucca proveniente dalla terra e Mr. Moustache, il sapiente cervello biomeccanico a capo dei cacciatori di taglie. Il ritmo della narrazione è ben calcolato e la progressiva alternanza tra combattimenti frenetici e flashback tiene alta l’attenzione. Le tre storie proposte in questo volume sono semplici e lineari, ma ognuna costituisce un miglioramento e un’evoluzione di quella precedente: dal canonico scontro con l’improbabile villain di turno si passa ad una spericolata gara di corsa con protagonista la mucca Korova.

Degni di nota i disegni dettagliati e dal taglio cartoon, che ricordano molto lo stile delle serie animate trasmesse da cartoon network. Dotta sceglie una regia della tavola quasi cinematografica, a tratti geniale nelle scene d’azione, con un uso oculato delle splash page. Nella colorazione mostra tutto il suo talento artistico, soprattutto nei chiaroscuri e nell’utilizzo di colori vivaci e dinamici.

Johhny Dynamic è un fumetto spassosissimo, visivamente potente e pregevole dal punto di vista tecnico. Il frutto dell’intenso lavoro di Andrea Dotta merita di essere pubblicato su carta. Se siete curiosi e volete seguire le strampalate avventure di Johnny Dynamic, potete visitare la pagina facebook ufficiale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]