Recensioni Fumetti

Jenus di Nazareth vol.1 di Don Alemanno – Recensione Magic Press

Ivan Grasso 18/10/2013

article-post
Magic press porta finalmente su supporto cartaceo il Gesù più irriverente del web. Jenus invade fumetterie, librerie scatenando una serie di fans sfegatati e completamente impazziti per il personaggio. Un concentrato di risate assicurato.

Jenus_01_COVER Jenus vol. 1

 Autore: Don Alemanno

 Casa Editrice: Magic Press

Genere: Parodia “biblica”

Provenienza: Italia

Prezzo: 5,00 €, 17×24, pp. 96, b/n.

Data di pubblicazione: Settembre 2013

aggiungi al carrello


Ecco finalmente in versione cartacea il nostro piccolo e grande eroe del web. In tutto il suo splendore arriva Jenus il supereroe che sconfiggerà il male cominciando proprio dal vatica…emh…no aspettate c’è qualcosa che non va. Facciamo un passo indietro.

Inizi 2013. Un giorno Dio svegliandosi di buon grado decide di ripristinare il buon senso dell’uomo per ricondurlo così sulla retta via, inviando sulla terra per la seconda volta, il suo unico e immortale figlio: Gesù. Ma questi, durante la discesa, lanciatosi dalle porte del paradiso in picchiata, riceve troppo presto le spoglie mortali schiantandosi a terra. L’impatto non può che essere devastante per il povero corpo ormai fatto di carne e ossa, tanto che ogni singolo osso risulta frantumato e fuori posto. Ma il nostro protagonista non è solo, per fortuna, fa quindi la sua apparizione Angius agnello di Dio che, fedele al suo fianco, donerà lui una pozione per rimetterlo in forze. Appena ristabilito accade però un fatto tragico e irrisolvibile: Gesù a causa dell’impatto risulta afflitto da una forte amnesia. Sarà grazie ad Angius, fedele compagno, che Gesù farà la sua trasformazione in Jenus al quale sono rimasti tutti i poteri da divinità ma che non ricorda le risposte ai tanti quesiti.

Un albo di tutto rispetto. Tavole di grandi dimensioni con tratti molto sottili e molto dinamici, i fondali risultano scarni ma molto efficaci (privi di riempitivi come ama ricordare il disegnatore durante la lettura), le vignette si susseguono un po’ schematicamente ma sono perfette per lo stile narrativo.

La sceneggiatura di Jenus è veramente divertente e ben scritta, la parodia non sfocia mai nella banalità e il più delle volte evolve a puro genio. Tantissime le citazioni e i tributi, che per quanto mi riguarda adoro e mi affascinano molto, da note canzoni di vecchi film ai personaggi dei manga, agli idoli dei cartoni animati anni ’80. Un vero concentrato di ricordi e allo stesso tempo di grandi risate.

Non dimentichiamo inoltre l’importante e fondamentale critica sociale ed ecclesiastica che sta alla fonte di titoli come questo e come molti altri che in questi anni hanno invaso le fumetterie e le librerie come ad esempio La Bibbia 2, Load Bible, Suore Ninja, Don Zauker e altri, che tendono a far riflettere più sull’ordine clericale che sulla dottrina stessa. In ogni caso anche senza un’accurata riflessione il volume risulta gradevole e spassoso, ricordando che potrete averlo per soli 5,00 €, non vedo perché stiate ancora li a pensarci, fate un salto sulla vostra “vespa-nuvola” e correte alla fumetteria/libreria più vicina vi attendono Jenus e compagni…

Rimaniamo in attesa dell’agognato numero 2.


Voto: 7 ½

jenus i jenus f jenus in

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    A nudo! | Recensione

    La sessualità è uno dei temi più dibattuti e vivi dei tempi moderni. Sia per quanto riguarda la sessualità adulta e l’educazione che bisognerebbe avere riguardo ad essa. Ma ancor di più nella delicata fase di crescita quando in adolescenza si scopre la sessualità e tutto ciò che essa comporta. Si tratta infatti di uno […]

  • preview

    Lontano, lontanissimo | Recensione

    Per molti, il giorno del proprio compleanno è forse uno di quelli più memorabili dell’anno. Da bambini lo è ancora di più e lo si attendeva spesso con grandi aspettative. Ma non sempre il giorno del compleanno è tutto rose e fiori. Per alcuni veniva vissuto con disagio, preoccupazione e tanti altri problemi più o […]

  • preview

    Pérez. La vera storia del topino dei denti | Recensione

    A tutti noi è stata raccontata da bambini la fantasiosa storia del topino dei denti. Un topino che ci avrebbe portato dei soldi se avessimo lasciato il nostro dente caduto sotto al cuscino. Era un modo come un altro per addolcire un po’ quella sofferenza causata dalla perdita di un dente. Che spesso e volentieri […]