I Migliori

I 6 migliori titoli di testa delle serie tv nel 2015

Matteo Regoli 29/12/2015

article-post
EW elenca i 6 migliori titoli di testa delle serie tv nell’anno che si appresta a concludersi! Se ve li siete persi, questo articolo vi riporterà sulla retta via …

Usando il giusto mix di musica ed immagini, la sigla di una serie, quando ben fatta, serve non solo ad elencare i membri del cast e della produzione, ma anche e soprattutto ad anticipare al telespettatore le atmosfere e i toni della serie. Secondo Entertainment Weekly, quelle di seguito sono le 6 sigle migliori delle serie tv 2015. Godetevele!

The Leftovers (HBO)

Il dramma religioso firmato Damon Lindelof lascia l’inquietante colonna sonora della prima stagione per una apparentemente più solare e felice. Apparentemente è la parola chiave, dato che la canzone Let The Mistery Be, di Iris Dement, sa essere spettrale e riassume in modo davvero terrificante la trama della serie. Il tutto condito dalle fotografie che compaiono a schermo, con delle bianche silhouettes che evidenziano gli scomparsi.

Crazy Ex-Girlfriend (THE CW)

Solo Rachel Bloom può scegliere di iniziare un musical su una donna impulsiva alla ricerca della felicità con una canzonetta che è una forte critica al sessismo. Il tutto in 30 esilaranti secondi.

Flesh and Bone (Starz)

Le inquadrature mozzafiato dei ballerini che si muovono in mezzo alla polvere colorata, mentre Karen O ipnotizza i nostri timpani con la sua versione di Obsession, danno a questa accattivante intro un entusiasmante senso del ritmo.

Umbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)

Il montaggio è frizzante e colorato, e la canzone in Auto-Tune porta nelle nostre case il tema principale della serie: il potere femminile!

Daredevil (Netflix)

Simulando il profilo di New York con un liquido rosso, l’intro della serie non solo evoca la decadenza del mondo in cui si muove il nostro eroe, ma anticipa il racconto di sangue e violenza che lo seguirà.

Grace and Frankie (Netflix)

https://www.youtube.com/watch?v=hl5ko84RJpQ

La torta nuziale ci racconta in pochi istanti la storia di due mariti che si sono innamorati l’uno dell’altro, preparandoci per i gustosi colpi di scena della sitcom.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]