I Migliori

I 5 migliori cattivi dei fumetti versione televisiva

Domenico Bottalico 29/06/2015

article-post
Quali sono state le migliori trasposizioni televisive?

Come dice l’adagio: “Un grande cattivo fa spesso grande un eroe”.

Ripercorriamo insieme allora 5 delle migliori interpretazioni televisive di altrettanti villain fumettistici…

Deathstroke

deathstrokearrow-140789

Nelle prime due stagioni, attraverso un percorso che unisce Oliver Queen e Slade Wilson, Arrow reimmagina Deathstroke dapprima come alleato e poi come nemesi definitiva dell’eroe in una interpretazione credibile e spettacolare.

Harley Quinn

harleyquinn-140790

Prima outsider. Harley Quinn infatti venne creata nella seminale Batman The Animated Series come sidekick del Joker ma ben presto si guadagnò una agguerrita fan-base che non solo “costrinse” la DC Comics a trasportarla nell’universo fumettistico. Oggi Harley è protagonista di una serie regolare che è una hit commerciale e di critica e presto debutterà sul grande schermo in Suicide Squad interpretata da Margot Robbie.

Sylar

sylar-140788

Secondo outsider. Sylar non è ispirato a nessun personaggio dei fumetti ma è un perfetto esempio di villain “fumettistico” non solo perché è stato protagonista di una serie come Heroes che traeva ispirazione proprio dal fumetto supereroistico ma anche perché Zachary Quinto seppe rendere il personaggio carismatico, imprevedibile e minaccioso.

Trickster

hamill-140792

Della sfortunata The Flash degli anni ’90 rimane sicuramente la performance di un incredibile Mark Hamill nei panni del pittoresco villain Trickster. Hamill riuscì ad unire perfettamente una vena psicotica ad un aspetto tutt’altro che minaccioso.

Wilson Fisk

kingpin-140793

Vincent D’Onofrio non solo si avvicina incredibilmente al Kingpin fumettistico ma dona a Wilson Fisk un senso di tragicità ed empatia tanto da chiedersi ad un certo punto della prima stagione di Daredevil se Fisk non abbia ragione nella sua scalata al potere ad Hell’s Kitchen.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]