I Migliori

I 3 manga che hanno fatto versare più lacrime

Federico Salvan 07/10/2014

article-post
Questa volta vi proponiamo un piccolo sondaggio (solo 362 intervistati) sui manga più commoventi. E voi, avete mai pianto leggendo un fumetto giapponese?

Piangere leggendo un manga: vi è mai successo? È questa la domanda a cui 362 lettori del sito My navi woman hanno risposto. E in maggioranza (294) hanno virilmente risposto NO (bugiardi).

I titoli che compongono questa top 3 sono quindi stati scelti tra un campione troppo ridotto, solo 66 persone, per essere indicativo. Sono tuttavia interessanti e dunque ve li proponiamo. Siete invitati a dirci la vostra opinione e a proporci le vostre scelte. Buona lettura!

3° POSTO: DORAEMON

doraemon

Una lettrice 41enne ha ricordato di aver pianto leggendo la fine del manga di Fujio F. Fujio, in cui il gatto robot lascia Nobita per tornare nel futuro.

2° POSTO: SLAM DUNK

slam dunk cinque

Diversi momenti dello shonen sportivo di Takehiko Inoue hanno colpito i dotti lacrimali degli intervistati: citiamo il canestro decisivo di Kiminobu Kogure contro il Ryonan e il cinque tra Hanamichi Sakuragi e Kaede Rukawa dopo l’ultimo canestro nella partita con il Sannoh.

1° POSTO: ONE PIECE

Funerale_Going_Merry

Il manga più stampato di tutti i tempi si aggiudica anche la vetta di questa classifica. Tra le motivazioni, la sequenza dell’affondamento della Going Merry, il flashback sul passato di Chopper e l’addio di Nefertari Vivi alla ciurma di Cappello di Paglia.


Queste le scelte dei pochi (e delle poche) che hanno ammesso di aver versato lacrime sui manga (rischiando di rovinarli). Per onestà, prima di chiedere le vostre, anche chi scrive indicherà i tre fumetti nipponici che lo hanno portato sull’orlo del pianto:

  • Sundome di Kazuto Okada, inedito in Italia e che molto probabilmente tale rimarrà dati contenuti e temi.
  • Eden di Hiroki Endo (Planet Manga). La morte della piccola Cesy…
  • Lei, l’arma finale di Shin Takahashi (Planet Manga) per il mondo stupidamente privo di speranza in cui vivono i due protagonisti.

A voi la parola.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]