I Migliori

I 10 personaggi più “particolari” delle serie tv

Martina Medda 08/04/2016

article-post
Di persone strane ne è piano il mondo e noi appassionati di telefilm lo sappiamo bene. Ci troviamo spesso e volentieri innamorati di un personaggio che molto probabilmente, nella realtà troveremmo insopportabile.

Nel corso della conoscenza delle serie tv scopriamo personaggi sempre più singolari e “bizzarri”. Tuttavia, con tutta probabilità, sarà anche il personaggio di cui ci innamoreremo scorrendo le puntate.

Che sia per il loro modo di parlare, di comportarsi o a volte di essere particolarmente eccentrici, questi personaggi ci lasciano di stucco con i loro modi di fare e probabilmente ci trasmetteranno qualche piccola stranezza!

Vediamo quali sono i personaggi più particolari!

10. Elliot Alderson

mrr

Ultimo, ma non per stranezza, abbiamo Elliot Alderson, il protagonista di Mr. Robot! Un ragazzo che parla con una persona immaginaria, che è lo spettatore, soffre di sociofobia, è paranoico ed è Fuck The System.

Di giorno conduce una vita “normale”, di notte si trasforma in un hacker che tenta di distruggere il capitalismo.

9. The Doctor
dwDal 1963 il nostro amato signore del tempo costituisce sicuramente uno dei personaggi più stravaganti di sempre! Non invecchia mai e si rigenera cambiando aspetto.

Il dottore ha viaggiato in ogni angolo dell’universo incontrando le creature più strane che possiate immaginare. Ha un senso dell’umorismo acuto e un’intelligenza incredibile.

8. Barney Stinson
barneysHow I Met Your Mother oltre che essere un telefilm meraviglioso ha anche sfornato personaggi del calibro di Barney!

Manipolatore, donnaiolo e costantemente vestito in giacca e cravatta! Frequentare strip club per lui è all’ordine del giorno e annota ogni tecnica di seduzione nel suo “Playbook“.

Ha delle regole ben stabilite che tra due amici si devono rispettare e sono raccolte nel “Bro-Code“. I suoi tormentoni più conosciuti sono: “Sfida accettata!” e “Leggen….non ti muovere….dario!“.

7. La signora del ceppo
signoraceppoSicuramente poco conosciuta la serie “I segreti di Twin Peaks” in onda dal 1990 al 1991. La signora del ceppo è davvero un personaggio unico, una donna che insegna danza e che non si separa mai dal suo ceppo di legno con cui ha stabilito un legame mentale e che le permette di prevedere il futuro.

6. Suzanne Warren
suzanneConosciuta come “Occhi Pazzi” è lei la più strana carcerata di The Orange Is The New Black! Se si innamorerà di voi e non ricambierete sappiate che farà pipì nel pavimento della vostra cella! Tuttavia è anche un’abile scrittrice e quando scriverà il suo romanzo pornofantascientifico tutte le detenute vorranno leggerlo!

5. Brick Heck
brickPer chi non lo conoscesse, consiglio vivamente il telefilm The Middle, soprattutto per Brick Heck, il bambino più strano della storia. Brick ama leggere, legge qualsiasi cosa, non ha amici e ha disturbi che lo portano a fare cose senza senso come ripetere la stessa frase due volte. Una famiglia un po’ distratta e pazza quella della serie, ma con un bambino del genere è sicuramente fantastica!

4. Phoebe Buffay
FriendssUno dei personaggi più stravaganti di Friends! Segnata da un’infanzia difficile è rimasta abbastanza infantile e un po’ ingenua anche in età adulta. Vegetariana, ambientalista e crede in Babbo Natale, come non adorarla? Amante anche della musica e musicista, spesso durante il corso della serie suona la chitarra e si esibisce in una delle sue canzoni senza senso!

3. L’inserviente
inservienteCome non ricordare l’Inserviente? Un personaggio davvero magnifico e particolare che troviamo in Scrubs! La sua unica missione all’interno dell’ospedale è quella di torturare J.D.! La sua immancabile collezione di scoiattoli imbalsamati, la sua passione per la dottoressa bionda e la sua perseveranza hanno forgiato ogni singola puntata della serie!

Un’altra particolarità sta nel fatto che il suo nome non è mai stato rivelato!

2. Walter Bishop
walterFringe è una delle serie tv più belle che siano mai state fatte e Walter Bishop è un personaggio spettacolare. Un genio completo e appassionato di musica! Esperto di fisica, medicina, elettronica, biologia e genetica. Una caratteristica particolare è il fatto che questo “simpatico pazzo vecchietto” è un’amante delle droghe e per tutta la durata della serie tv, lo vedrete periodicamente farsi di LSD.

1. Sheldon Cooper

Al primo posto abbiamo, direttamente da The Big Bang Theory, l’amatissimo, stranissimo ed eccentrico Sheldon Cooper! Se avessi un amico come lui probabilmente lo ammazzerei, ma se fosse Sheldon lo accetterei come una divinità.

Un po’ pazzo, ma allo stesso tempo un genio, particolarmente egoista e soprattutto Mai rubare il suo posto nel divano!

Consiglio di guardare la serie con cautela e di non affezionarvi troppo, altrimenti ogni volta che starete male non riuscirete a guarire senza la canzone “Soffice Kitty“, di punto in bianco smetterete di capire il sarcasmo, e andrete in giro a fare scherzi solo per esclamare Bazinga!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]