I Migliori

I 10 migliori fumetti Horror

Dario Cavallone 23/03/2015

article-post
Il genere Horror spopola al cinema e nella letteratura, ma quali sono i migliori fumetti del genere? Ecco 10 fumetti che vi faranno fare sogni agitati!

Ghosted (di Joshua Williamson)

2-0796598d9e-600x889

La serie recente, edita in Italia da Saldapress, racconta le avventure di Jackson Winters, ladro esperto che verrà coinvolto in una serie di furti “sovrannaturali”: horror e violenza si mischiano a una buona dose di ironia e azione

Locke  & Key ( di Joe Hill)

Locke_And_Key_06_pg22_23_color_by_GabrielRodriguez

La storia di una villa infestata e delle sue porte maledette, in pieno stile Lovecraftiano, è una delle cose più riuscite e inquietanti lette negli ultimi tempi

Kiseiju – L’ospite indesiderato ( di Hitoshi Iwaaki)

ospite_slide

Il Giappone è spesso patria di storie da incubo: il manga di Iwaaki parla della convivenza forzata tra un ragazzo e un parassita, e della loro lotta contro gli altri organismi infestanti: basta  questa breve descrizione a far rendere conto di cosa può riservare questa storia

The Goon ( di Eric Powell)

sean_mcnally_goon_wheels_01

La longeva serie di Powell mischia creature da incubo con momenti comici nelle assurde e terrificanti avventure di Goon, che si trova a combattere ogni genere di essere sovrannaturale

American Vampire ( di Scott Snyder)

4-American-Vampire-2

Altra serie longeva e di successo, l’epopea di Skinner Sweet  e dei personaggi che conoscerà è, oltre che una serie di massacri, un bellissimo spaccato sulla storia americana

Il meglio di Splatter ( autori vari)

coversplatter-767x1024

La raccolta delle migliori storie uscite su Splatter, rivista dalla vita breve ma che fece parlare molto di sè, è imperdibile per chiunque sia appassionato del genere, un pezzo di storia dell’horror italiano

The Walking Dead ( di Robert Kirkman)

WALKINGDEAD019

Il fumetto di Robert Kirkman, pur incentrandosi molto  sulle relazioni tra i personaggi, anche per la sua longevità è sicuramente un punto fermo nella storia del fumetto horror

Neonomicon ( di Alan Moore)

Neonomicon

Forse il fumetto più disturbante tra quelli in lista, un Alan Moore senza limiti ci guida in due indagini che mostreranno una realtà nascosta che forse sarebbe dovuta rimanere tale…

Hellboy (di Mike Mignola)

Mignola_hellboy-print

Hellboy, creatura infernale adattasi a vivere con gli umani, anche grazie agli splendidi disegni di Mignola stesso, è davvero un caposaldo del genere: il vasto campionario di creature incontrate attinge dalla miologia e dal folklore di tutto il mondo, con risultati memorabili

Hellblazer ( creato da Alan Moore)

Hellblazer_Bloodlines_2013_TPB_Textless

John Constantine, nelle sue avventure, ha mischiato critica sociale ed esorcismi: il personaggio creato da Moore e reso celebre da Delano, nei suoi 300 numeri prima del reboot della serie, ha davvero segnato la storia del fumetto horror, rimanendo uno dei personaggi più memorabili apparso in un albo a fumetti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]