I Migliori

I 10 manga dal finale più atteso, secondo i lettori giapponesi

Roberto Addari 07/01/2015

article-post
Un tema che è croce e delizia per ogni appassionato.

C’è chi predilige le serie lunghe, perché sviluppando l’opera in molti (decine?) volumi l’autore è in grado di approfondire senza fretta tutto quello che si è promesso di raccontare o perché quando qualcosa piace si finisce con l’affezionarvisi e si vuole che faccia compagnia il più a lungo possibile; di contro c’è chi invece apprezza di più i manga brevi, perché più incisivi e meno soggetti agli umori dell’autore e della casa editrice. Ci sono casi in cui si vuole che un’opera termini il prima possibile perché la serializzazione procede a singhiozzo o peggio ancora perché si è rimasti delusi dagli sviluppi intrecciati da un autore ormai con le pile scariche.

Non conosciamo i gusti o le sensazioni che hanno motivato le scelte dei 500 lettori (equamente divisi in uomini e donne) che hanno risposto al sondaggio del sito nipponico Goo su quali serie non vedono l’ora che si concludano, ma ve ne riportiamo il risultato chiedendovi di esprimere le vostre preferenze nei commenti all’articolo:

9. Le Bizzarre Avventure di JoJo

L’epica saga generazionale di Hirohiko Araki è in corso dal 1986 ed è ormai giunta all’ottava serie — Jojolion, superando i 110 volumi complessivi e diversi adattamenti animati.

jojolion 6 jap

8. Nana

L’acclamata opera di Ai Yazawa tiene in apprensione i suoi lettori dal 2010, da quando l’autrice è lontana dal tavolo da disegno a causa di problemi di salute; tra il 2013 e il 2014 la Yazawa ha ripreso in mano il pennino per realizzare storie brevi e illustrazioni, ma i nuovi capitoli di Nana sembrano destinati a restare ancora molto lontani.

nana mobile book

7. Hajime no Ippo

109 volumi per il manga pugilistico di George Morikawa, colonna portante di Weekly Shonen Magazine fin dal 1989.

hajime no ippo 109

6. Oishinbo

La ricerca del menù perfetto che il giornalista Shiro Yamaoka deve completare per il centenario del quotidiano presso cui lavora non si è ancora conclusa dopo 111 volumi. È uno dei seinen manga più longevi in circolazione (classe 1983).

oishinbo 111

5. Golgo 13

In corso dal 1968, è il manga più longevo attualmente in circolazione. Massimo rispetto per Takao Saito e il suo Duke Togo!

Golgo13_3_CROPPED(NEW)

4. Hunter x Hunter

Una delle serie più celebri che sta mettendo a dura prova la pazienza dei lettori: il 2014 sembrava l’anno buono per la ripresa, ma dopo una manciata di capitoli lo shonen di Yoshihiro Togashi si è fermato di nuovo a tempo indeterminato.

HUNTER X HUNTER 32

3. Glass no Kamen 

Il classico per ragazze di Suzue Miuchi ha debuttato nel 1976; è dal 2009 che l’autrice ripete che la fine de Il Grande Sogno di Maya si avvicina, ma lo slittamento a data da destinarsi del volume 50 (previsto per il 27 Maggio 2013) non fa di certo ben sperare…

glass no kamen 49jap-2. One Piece

È il manga dei record per eccellenza, sempre in vetta alle classifiche di vendita e apprezzato dai lettori di tutto il mondo. Quando si concluderà? Nessuno ancora lo sa, ma Eiichiro Oda è pronto a introdurre nuovi personaggi e a disegnare l’opera per altri dieci anni almeno!

one piece 76 jap

1. Detective Conan

Vent’anni di serializzazione e 85 volumi rendono il manga di Gosho Aoyama uno dei più grandi successi di Shonen Sunday di sempre.

detective conan 85 jap

1. Kochira Katsushika-ku Kamearikouen-mae Hashutsujo

Affettuosamente abbreviato in Kochikame, le avventure dei poliziotti di quartiere appassionano i lettori di Shonen Jump fin dagli Anni 70: il manga di Osamu Akimoto è una vera e propria istituzione in Giappone nonché il manga con il maggior numero di volumi all’attivo (193).

kochikame 193

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]