Recensioni Fumetti

Dragonero n.8: recensione

Redazione 18/01/2014

article-post
Ian e Gmor in viaggio verso le terre nei pressi della città di Merovia, dovranno vedersela ancora con creature malvagie in continua ricerca di prede d’ammaliare e da soggiogare.

dragonero 8Dragonero 8 – Il fascino del male

Soggetto: Stefano Vietti

Disegni: Antonella Platano

Copertina: Giuseppe Matteoni

Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore.

Provenienza: Italia.

Prezzo: 2,90 Euro.

Data di pubblicazione: Gennaio 2014

aggiungi al carrello

Il viaggio del protagonista e del suo fidato amico mezzorco Gmor continua attraverso le terre a nord ovest dell’impero. Questa volta l’obiettivo è la cittadina di Merovia. Qui Ian dovrà guidare un drappello di uomini che si spingerà molto a nord per indagare su alcune razzie avvenute ultimamente. I mercanti di Merovia pensano si possa trattare di una banda di Ghoul. Dragonero dovrà fare da balia ad un giovane raccomandato figlio di ricchi mercanti che si chiama Kolmich che cercherà di far di tutto per dimostrare il proprio valore ai suoi compagni.

Arriveranno in uno sperduto villaggio di boscaioli. Il clima è molto ostile e sicuramente gli abitanti nascondono qualcosa. Questo qualcosa si paleserà molto presto durante una perlustrazione e non sarà molto piacevole.

Ian e Gmor dovranno cavarsela contro un nemico molto temibile che è in grado di ammaliare quasi tutti coloro che gli si pongono davanti.

Anche in questo volume di Dragonero si mantiene alto il livello di attenzione e d’interesse nel lettore. Ci son alcuni frangenti addirittura angoscianti, e altri comunque molto spettacolari. Purtroppo ci son anche passaggi un po’ scontati, ma per fortuna non sono molti. I disegni della Platano sono straordinari e donano al lettore immagini molto belle e dinamiche.

In ogni numero scopriamo qualcosa di più delle capacità del protagonista, ma non c’è ancora un quadro preciso, mentre per ciò che riguarda Gmor il suo personaggio è già ben delineato ed è protagonista anche di alcune scene molto divertenti.

Voto: 6,5

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]