News Manga

Dragon Ball: Masako Nozawa spiega la personalità di Goku

Marco Strignano 05/04/2023

article-post

Masako Nozawa è una leggenda dell’universo Dragon Ball sia perché ha fin dal primo giorno doppiato Goku, come anche Gohan e Goten. Tutti gli appassionati della serie la amano e rispettano perché nonostante la sua età non più così “fresca” dimostra una professionalità e un entusiasmo fuori dal normale.

Goku rimane uno dei personaggi shonen più iconici di sempre e Masako Nozawa è riuscita a dargli ancora più carattere e una sua personalità. In questo articolo vogliamo proprio parlare di questo e della spiegazione che la doppiatrice del protagonista di Dragon Ball gli attribuisce. L’aggiornamento arriva direttamente dalla pagina Twitter dell’insider JordanLDurham. Di seguito ne riportiamo il contenuto:

https://twitter.com/JordanLDurham/status/1642192596549107715?t=zEXZqMxFB0A0gD35zF_Syg&s=19

Stando alle parole della doppiatrice giapponese, Goku non combatte perché odia i suoi avversari. Se qualcuno fa cose malvagie e sbagliate, allora combatte per riportare la pace. Tuttavia dato che i suoi avversari sono forti, si allena anche per affinare le sue abilità. Per questo motivo Goku non ha il concetto di nemici, spiega Nozawa. Infatti una volta terminata la battaglia, tutti sono amici. Questo è un aspetto che non cambierà mai, nemmeno dopo aver incontrato tanti avversari più potenti di lui. Goku è sempre lo stesso guerriero che vuole la pace per chiunque e che tutti vadano d’accordo.

Quando incontra un nemico, tutto ciò che vuole in realtà fare è cercare di cambiare un po’ il modo di pensare. “Adoro quell’aspetto di Goku. Anche personaggi come Piccolo e Vegeta sono stati influenzati dalla personalità di Goku” continua la doppiatrice.

Il Saiyan non combatte per dimostrare la sua superiorità e mettere al tappeto l’avversario, ma aiutare a condividere la pace. Nozawa spiega anche che Goku non solo odia mai nessuno, ma non conosce nemmeno cosa sia la vendetta e che considera addirittura nemici spietati come Broly suoi amici.

Dunque la personalità di Goku è strettamente legata alla sua natura. Infatti, come tutti fan sanno, il Saiyan spazza via i cattivi senza esitazione più volte nella serie, ma rimane quasi innaturalmente misericordioso in più occasioni. È quindi evidente che Goku mostra due lati della sua personalità. C’è quella da terrestre che è misericordiosa e quella da Saiyan che è furiosa, ma che si manifesta in base a una situazione precisa. Come spiega Nozawa, la serie attraverso Vegeta, cerca di spiegare in ogni modo che uccidere per motivi personali è un male e porta a fallire.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Manga Issho: in uscita la Prima Rivista Europea di Manga

    Manga Issho la rivista europea di manga rappresenta un momento storico per il panorama fumettistico europeo: il 25 marzo debutterà ufficialmente questa pubblicazione, la prima rivista europea dedicata al manga che nasce dalla collaborazione di quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). Presentata in anteprima […]

  • preview

    Dragon Ball Daima: l’anime ha svelato il messaggio nascosto legato ai titoli?

    Dragon Ball Daima è l’ultimo progetto di Akira Toriyama, con il mangaka che ha scritto la storia, disegnato i personaggi e supervisionato la produzione. La storia si svolge poco dopo la Saga di Majin Bu, quando Goku e i suoi amici si ritrovano trasformati in bambini. Il colpevole dietro questo è il nuovo Re Supremo […]

  • preview

    Ishida Sui (Tokyo Ghoul) torna con un nuovo progetto manga

    Ishida Sui è famoso in tutto il mondo per aver scritto e disegnato Tokyo Ghoul, una serie seinen che ha conquistato tantissimi lettori durante il suo periodo di serializzazione. Pubblicato sulla rivista Weekly Young Jump di Shūeisha dal 2011 al 2014, la storia segue le vicende di Ken Kaneki, un giovane studente universitario a cui, […]