I Migliori

Dragon Ball: i 5 più forti personaggi secondo MangaForever

Redazione 10/03/2015

article-post
I protagonisti di tante battaglie furibonde si sfidano in uno scontro virtuale per stabilire chi sia il più forte personaggio dell’amata creazione di Akira Toriyama.

Uscirà nei cinema del Giappone tra poco meno di un mese, Sabato 18 Aprile, il nuovo film animato di Dragon Ball: come sappiamo si intitola  Dragon Ball Z – Fukkatsu no F (Dragon Ball Z – F come Resurrezione) e, ideato, scritto e caratterizzato graficamente dall’autore del manga originale Akira Toriyama per la regia del veterano direttore delle animazioni di Dragon Ball Z  Tadayoshi Yamamuro, ci racconterà la rinascita di uno dei più temibili avversari della serie, Freezer, intenzionato a vendicarsi di Goku e dei Guerrieri Z dopo essere stato liberato dall’Inferno in cui era imprigionato.

E visto che, nella migliore tradizione della serie, la nuova pellicola promette botte da orbi (accompagnate dall’altrettanto tostissima ‘F’ dei Maximum the Hormone!) abbiamo pensato di stilare una nostra personale classifica dei cinque più forti personaggi della saga.

dragon ball trunks vs freezer

5. Trunks (del futuro)
Fa il suo esordio come diciassettenne proveniente dal futuro sconfiggendo senza difficoltà Freezer e Re Cold. È il figlio di Bulma e Vegeta che mette in guarda i Guerrieri Z dell’incombente minaccia di Cell e degli Androidi del dr. Gelo.

son gohan home

4. Son Gohan
È il figlio primogenito di Goku e Chichi. Di carattere schivo e timido, nasconde in sé fin da bambino una grandissima forza combattiva che Piccolo gli insegna a controllare addestrandolo personalmente. Alla fine della saga di Cell Toriyama pensò inizialmente di renderlo il nuovo protagonista della serie, ma tornò sui i propri passi all’inizio dell’arco narrativo di Majin Buu.

dragon ball majin buu

3. Majin Buu
Quando si dice “l’apparenza inganna”! Dietro l’aspetto pacioso e giocoso si nasconde una potentissima entità malvagia, l’avversario finale della serie.

dragon ball goku

2. Son Goku
Il protagonista della serie, ispirato alla scimmia antropoforma del classico cinese Viaggio in Occidente. Appena nato viene inviato sulla Terra dai Saiyan per conquistarla, ma a causa di un incidente perde la memoria e con essa gli obiettivi della missione; giunto sul nostro pianeta è trovato e cresciuto dal vecchio Son Gohan come un ragazzino dal cuore puro. Proprio il suo carattere, unito alla grande forza fisico-mentale e alla voglia di affrontare avversari sempre più forti, lo fa diventare il difensore del genere umano.

dragon ball z movie 2015 beers

1. Bills
Il Dio della Distruzione, ideato da Akira Toriyama come antagonista principale del film Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei (2013), risvegliatosi da un lungo sonno. Quando apprende della sconfitta di Freezer da parte di un Saiyan si mette alla ricerca di Goku per affrontarlo, dando vita a un vero e proprio scontro tra titani.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]