logo

News Anime

Dragon Ball Daima: l’anime anticipa una nuova trasformazione?

Marco Strignano 11/02/2025

article-post

Dragon Ball Daima ha apportato grandi cambiamenti alla tradizione del franchise, anche se è ambientato prima degli eventi di Dragon Ball Super. Dall’origine dei Namecciani alla rivelazione del Super Saiyan 3 di Vegeta, la serie anime ha lasciato molti perplessi. Con il diciassettesimo episodio che riunisce tutti gli eroi e i cattivi del Reame dei Demoni, il titolo del prossimo episodio è uno che accenna a una nuova trasformazione e rende omaggio a una delle più grandi puntate di Dragon Ball Z.

Il diciottesimo episodio di Dragon Ball Daima è intitolato “Risveglio, che potrebbe non significare nulla, ma quando si guarda al passato del franchise, non è affatto così. Questo titolo era lo stesso dell’episodio in cui Gohan si è trasformato per la prima volta in Super Saiyan di secondo livello dopo che Cell aveva ucciso C-16 durante gli eventi della Cell Saga. Con Goku e Vegeta che si trasformano in Super Saiyan 3 IN Daima, i fan stanno già iniziando a chiedersi se lo spin-off introdurrà una nuova trasformazione che molti fan aspettavano di vedere canonica.

Con le tante somiglianze che Daima ha con Dragon Ball GT, i fan si sono chiesti se il Super Saiyan 4 diventerà finalmente canonico. Anche se questa trasformazione di GT non è mai apparsa nella serie principale, i fan dei Guerrieri Z attendono di vederla nel canone principale. Naturalmente, ci sono alcuni problemi in termini di come questa forma potrebbe arrivare ni questa nuova avventura nel Reame dei Demoni.

Per cominciare, il Super Saiyan 4 inizialmente era una trasformazione non causata da un allenamento estremo e/o da un risveglio emotivo. Infatti, Goku e Vegeta riescono a risvegliarla grazie a metodi naturali o tecnologici. Inizialmente Goku ha sfruttato la luna piena e la sua coda trasformandosi prima in Ozaru per poi riassorbire questo livello di potenza nel Super Saiyan 4. Vegeta, invece, ha ottenuto questa trasformazione grazie a Bulma che ha creato un dispositivo che produceva “Onde Blutz”. Con solo tre episodi rimanenti, sarà interessante vedere come potrebbero spiegare una nuova forma in un lasso di tempo relativamente breve.

Dragon Ball Daima rilascerà il suo episodio finale il 28 febbraio, ma Toei Animation deve ancora rivelare cosa ci sarà in serbo per il futuro del franchise di Dragon Ball. Non è escluso che Daima tornerà con una seconda stagione, anche se i fan vorrebbero rivedere il ritorno di Dragon Ball Super sul piccolo schermo.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Studio Ghibli: un collaboratore di Miyazaki parla delle modalità di lavoro

    Uno dei collaboratori di Miyazaki parla delle condizioni di lavoro presenti nello studio d’animazione giapponese più amato del mondo. Come ben sappiamo, lo Studio Ghibli è uno degli Studi di produzione più amati e rispettati al mondo, in gran parte grazie alla visione creativa e alla fama del regista Miyazaki. Tuttavia, come spesso accade, come […]

  • preview

    G-Gundam: il regista critica lo stato del franchise

    Il Co-Creatore di G-Gundam Goro Taniguchi, ha messo in dubbio l’andamento attuale del franchise, parlando dei suoi dubbi e donando suggerimenti per migliorare alcuni andazzi della storica saga mecha. in questo periodo storico, Mobile Fighter G-Gundam sta vivendo una grande rinascita, complice anche il lancio di una serie di romanzi che approfondiscono la storia, attualmente […]

  • preview

    Solo Leveling: l’arco di Jeju Island riceve delle critiche, perché?

    La seconda stagione di Solo Leveling stava andando alla grande, fino a quando non è cominciato l’arco narrativo di Jeju Island. Nonostante questo capitolo fosse molto atteso, il riscontro da parte del pubblico al momento non è positivo, anche se i nuovi episodi stanno adattando i capitoli del manhwa con un ritmo più serrato. Dopo […]