Recensioni Fumetti

Brian the Brain – Brian da adolescente – Recensione NPE

Carmine De Cicco 24/06/2013

article-post
Una storia dura, che costringe il lettore a riflettere, ma sa anche arricchirlo oltre che scuoterlo.

Brian the Brain – Brian da adolescente

Autori: Miguel Angel Martin (testi e disegni).

Casa Editrice: NPE.

Provenienza: Spagna.

Genere: drammatico.

Prezzo: 9,90 Euro.

Data di pubblicazione: maggio 2013.

aggiungi al carrello


Quella nella quale vive Brian è una distopia, una società in tutto e per tutto indesiderabile. Fredda, vuota, sembra incapace di garantire affetti e felicità. È sullo sfondo di enormi palazzoni e di numerose ultratecnologie che l’adolescente Brian e gli altri protagonisti del graphic novel di Miguel Angel Martin edito da NPE si trovano a muoversi.

Uno sfondo che contribuisce ad acuire la solitudine dell’educato Brian, ragazzo a modo, ma anche diverso da tutti gli altri, nel bene e nel male. Nel bene per la sua enorme intelligenza, per le sue capacità cerebrali, che gli consentono anche la telecinesi, nel male perché secondo alcuni è mostruoso in quanto non ha la calotta cranica, e il suo enorme cervello gli fuoriesce dalla testa.

btb 1

Brian si attira così le beffe dei suoi terribili compagni di classe, con i quali è costretto a dividere le poche esperienze che caratterizzano la sua vita. Per il resto è oggetto di esperimenti e studi presso il Biolab, dove però a un certo punto fa una lieta amicizia, quella con Sinan.

È una bella ragazza, Sinan, ma anche lei è diversa: le sue braccia e le sue gambe sono state sostituite da protesi di ultima generazione. È legata a Brian, ma sul loro rapporto grava l’ombra della diversità, dell’insoddisfazione. Brian non accetta la propria condizione, desidera essere un ragazzo come tutti gli altri.

btb 2

“Brian The Brain – Brian da adolescente” è una storia che lascia il segno. Una storia dura, capace di suscitare emozioni forti e riflessioni profonde. Martin mostra ancora una volta il proprio talento nascosto nella semplicità di trama e disegni, talento contro cui urtano, impattano i lettori. Leggerlo è una sfida, perché dietro la narrazione senza orpelli e i disegni senza fronzoli c’è un mondo complesso, pulsante di dolore e vita vissuta.

No, non è una lettura semplice quella dell’adolescenza di Brian, ma una lettura umana, istruttiva. Una lettura che arricchisce.


Voto: 8

brian f brian i

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Orso grande e orso piccolo | Recensione

    A tutti è capitato di trovarsi in un rapporto sbilanciato con qualcuno. Che sia con un fratello o sorella, minore o maggiore. Con un amico o amica, con un familiare oppure con un partner. Trovare un equilibrio nei rapporti non è mai una condizione semplice da raggiungere. Spesso c’è bisogno di impegno da ambo le […]

  • preview

    Belnulla | Recensione

    A tutti prima o poi capita di annoiarsi. Di non sapere proprio cosa fare e non provare grandi emozioni nel fare una qualsiasi cosa. In questi casi si cerca ogni espediente per passare il tempo o intrattenersi in una qualsiasi attività che ci possa interessare. In Belnulla si parla proprio di un luogo in cui […]

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]