Matteo Regoli

Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell'orco

  • preview

    Rolling Thunder Revue di Martin Scorsese | Recensione

    Ci sono registi che fanno sempre e comunque la stessa cosa ' lo abbiamo visto proprio questa settimana con Gaspar Noè e il suo pessimo nuovo film, Climax ' e poi ci sono i registi che, nel bel mezzo della post-produzione del suo progetto più ambizioso (The Irishman, atteso su Netflix per il prossimo autunno) [' ]

  • preview

    Climax di Gaspar Noé | Recensione

    E' la diretta, tediosa e francamente inutile conseguenza del volersi ostinare ad aprire la bocca per parlare ben consci del fatto di non avere pressoché nulla da dire Climax, nuovo film del provocatore Gaspar Noé, che ha smesso di provocare ormai da anni ma che si ostina a credere di esserne ancora in grado. Il [' ]

  • preview

    Too Old To Die Young: la serie di Nicolas Winding Refn per Amazon Prime Video

    A sei anni da una delle più recenti provocazioni della storia del Festival di Cannes (tornare alla Croisette con un capolavoro d' ermetismo come Solo Dio Perdona, il suo film più bello, complesso, affascinante e respingente, dopo essere stato premiato per la miglior regia due anni prima con Drive, sovvertendo tutte le aspettative di chi di Drive [' ]

  • preview

    American Animals di Bart Layton | Recensione

    Esordio nel lungo per Bart Layton escludendo il documentario del 2012 L' Impostore, questo sgarbato, esaurito e divertente heist-movie che è American Animals ' tratto da una storia vera ugualmente sgarbata, esaurita e divertente ' ha il pregio (a tratti invidiabile) si riuscire a fondere con precisione chimica elementi diversissimi fra loro come il doc biografico, il fantasy, [' ]

  • preview

    Finché Forse Non Vi Separi di Nahnatchka Khan | Recensione

    Fa quasi tenerezza che il punto saliente di questa rom-com targata Netflix, e incentrata su un cast orientale per inseguire barra replicare il successo del recente Crazy Rich Asians della Warner Bros., sia rappresentato dall' apparizione di Keanu Reeves nei panni di Keanu Reeves (perché, si, Keanu Reeves è diventato un fenomeno social talmente popolare che sarebbe [' ]

  • preview

    Deadwood: Il Film di Daniel Minahan | Recensione

    C' è qualcosa di così sublime e complesso nel modo in cui è stato confezionato Deadwood: The Movie da far pensare che quella scritta da David Miltch e diretta da Daniel Minahan è l' unica versione possibile per il revival/epilogo di una delle più acclamate serie della storia della televisione. La destrezza con la quale Milch (che ha [' ]

  • preview

    Polaroid di Lars Klevberg | Recensione

    Le infinite vie della distribuzione italiana permetteranno al promettente regista norvegese Lars Klevberg di monopolizzare il giugno horror del mercato nostrano: a due settimane dall' uscita del reboot de La Bambola Assassina, che rappresenterà la sua grande occasione per sfondare nel cinema mainstream, Notorious Pictures ce lo presenta col suo lungo d' esordio, l' horror Polaroid, a sua [' ]

  • preview

    Good Omens di Neil Gaiman | Recensione

    Dopo che inizia, Good Omens in un certo senso finisce anche. Due angeli ' uno del Paradiso, uno dell' Inferno ' se ne stanno in cima al muro che circonda il Giardino, e insieme guardano due esseri umani di foglie vestiti che, armati di conoscenza (e di una grossa spada fiammeggiante) provano a scappare dall' Eden battendosi con un [' ]

  • preview

    Chernobyl | Recensione

    Chi fa il nostro lavoro sa quanto spesso e volentieri possa essere spiacevole ' o per meglio dire scomodo, brutale, indiscreto ' promuovere senza riserva alcuna un prodotto audiovisivo basato su una tragica storia vera, perché il giudizio dell' opera va inevitabilmente ad intrecciarsi con le varie ed eventuali considerazione personali riguardanti quel determinato avvenimento che [' ]

  • preview

    Rocketman di Dexter Fletcher | Recensione

    La legge del cinema è piuttosto spietata, al punto che un' opera come Rocketman, entrata in produzione anni prima di Bohemian Rhapsody e molto più intellettualmente onesta sotto ogni aspetto, nella cultura di massa finirà inevitabilmente per essere visto come figlia del successo del film precedente, arrivato prima e quindi per forza di cose considerato l' apripista di questo [' ]