Matteo Regoli
Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell'orco
What We Do In The Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi | Recensione
Non è una scienza esatta, e a confermarlo ci sono anche alcuni esempi brillanti (Fargo su tutti), ma tendenzialmente non è quasi mai una buona idea realizzare una serie televisiva ispirandosi ad un film. Lo abbiamo visto recentemente con 12 Monkeys, con Dal Tramonto all' Alba e Scream, solo per citarne alcune: a volte l' idea di base è [' ]
I 10 migliori film del 2019 – Prima Parte
Come di consueto, MangaForever traccia una linea per tirare le somme di questi primi sei mesi dell' anno cinefilo, tra blockbuster campioni di incasso, horror d' autore dallo sguardo conturbante, opere sperimentali che abbattono il confine fra cinema e tv ed epici kolossal che segnano la fine di un' era. E dato che è già da un paio [' ]
Shaft di Tim Story | Recensione
Il lavoro di ristrutturazione col quale Tim Story rivisita la decennale saga di Shaft è davvero mirabile: tirando le somme di un franchise b-movie partito come rappresentante della blaxsploitation (Shaft il Detective, Shaft Colpisce Ancora e Shaft e i Mercanti di Schiavi) e aperto il nuovo millennio (Shaft 2000), il regista, anche grazie alla sceneggiatura di [' ]
Apocalypse Now: Final Cut: il ritorno del capolavoro di Francis Ford Coppola
Apocalypse Now è tornato: nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore a Bologna, il regista Francis Ford Coppola ha presentato in anteprima italiana il Final Cut del suo capolavoro del 1979, che nel 2001 fu riproposto in una versione Redux da 203 minuti che includeva tutte le scene tagliate dal montaggio originale, quasi a voler rendere giustizia, [' ]
Ma di Tate Taylor | Recensione
Con Ma, la nuova proposta estiva per la Blumhouse dopo la recente produzione di Rapina a Stoccolma, davvero non si capisce quale sia il punto. Sembra che quella diretta da Tate Taylor voglia essere un' opera iconoclasta concepita per prendere svariati filoni cinematografici come fossero bottiglie di alcolici diversi al supermercato, fare un assaggio ora di [' ]
La Mia Vita con John F. Donovan di Xavier Dolan | Recensione
Quasi intenerisce per l' andatura claudicante, il fiato spezzato, il corpo esile che però nonostante tutto non vuole mollare perché animato da uno spirito vispo e gagliardo questo La Mia Vita Con John F. Donovan, equivalente cinematografico di una creatura esangue che in qualche modo riesce, anche se a stento e non propriamente come avrebbe voluto, [' ]
When They See Us di Ava Du Vernay | Recensione
Lo spunto più bello e significativo di When They See Us, mini-serie in quattro episodi scritta e diretta per Netflix da Ava Du Vernay, arriva nel finale quando, come avviene quasi sempre nelle opere audiovisive basate su fatti realmente accaduti, gli attori che hanno interpretato i veri protagonisti della vera storia vengono sostituiti dalle loro [' ]
Toy Story 4: la più importante opera Pixar dai tempi di Wall-E
La Pixar Animation Studios, fin dalla sua nascita con Toy Story ' diretto da quello che sarebbe diventato una figura chiave dello studio, John Lasseter ' è sempre stata focalizzata nella produzione di film per tutta la famiglia, seguendo una filosofia per la quale con opere ' per tutta la famiglia' si intende opere per tutti: pensate [' ]
Wolf Call – Minaccia in Alto Mare di Antonin Baudry | Recensione
Tipico prodotto estivo con ambientazione marittime varie ed eventuali e didascalici e non richiesti sottotitoli aggiuntivi per il mercato italiano, Wolf Call ' Minaccia in Alto Mare di Abel Lanzac alias Antonin Baudry può sembrare l' ennesimo sotto-prodotto da discount (vedasi il recente Hunter Killer ' Caccia Negli Abissi di Donovan Marsh) dei ben più riusciti film ambientati nelle [' ]
Annabelle 3 di Gary Dauberman | Recensione
La colpa più grande di Annabelle 3, che poi è davvero l' unica per il film che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Gary Dauberman, è quella di legare insieme un po' grossolanamente sia col montaggio sia evidentemente proprio in fase di sceneggiatura le varie trame che compongono i terrificanti, divertenti e perfino commoventi 106 [' ]