Matteo Pischedda
Legge, ascolta, approfondisce, osserva, curiosa, commenta e scrive cose. Il suo ultimo avvistamento in natura risale al novembre del '94. Da qualche parte.
Morgan Lost n.7: Vulcano 7 – Recensione
Un omicidio epocale, un delitto commesso di fronte a quattro miliardi di testimoni! Numero molto atteso questo ' Vulcano 7' che già dall' incipit promette grande suspense. Ci ritroviamo davanti alla tv a seguire il primo allunaggio della storia in cui il modulo ' Vulcano 7' trasporta gli astronauti che compiranno questa grandiosa missione verso il satellite; poi [' ]
Veloce come il vento – Recensione
Presentato in anteprima durante le Giornate Professionali del Cinema di Sorrento dello scorso novembre, arriva finalmente nelle sale il nuovo film di Matteo Rovere, drama incentrato sulle corse automobilistiche con le straordinarie performance di Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. ' Guarda che disperati veri siam rimasti in pochi' Ci sono dei film che è un [' ]
Morgan Lost n.6: I coniugi Rabbit – Recensione
Le strade di New Heliopolis si popolano di nuove, letali creature della notte: dalle inquietanti pagine di un fumetto cult prendono vita i coniugi Rabbit, due romantici e perversi assassini! Kisssssss! Sapevamo che con ' I coniugi Rabbit' ne avremo visto delle belle e così è stato. Questi psicopatici individui sono spietati, sanguinari e senza scupoli [' ]
Morgan Lost n.5: L’orologio del tempo – Recensione
Quando muori la vita ti scorre davanti come un film' ma è una pellicola delirante, dove si confondono passato, presente e futuro! A New Heliopolis è comparso un nuovo serial killer che si aggirà per la città assassinando le sue vittime in maniera brutale e con in dosso una inquietante maschera da coccodrillo, o meglio [' ]
Steve Jobs: un sentito omaggio al fondatore della Apple – RECENSIONE
Dopo una lunga attesa arriva finalmente nei cinema italiani il nuovo film sulla figura di Steve Jobs, pellicola che si colloca a metà strada tra il biopic e l' omaggio. Fare un film su Steve Jobs non è facile, non solo per le scelte registiche da prendere ma proprio per il materiale da cui attingere perchè [' ]
Morgan Lost n.4: La rosa nera – Recensione
Dopo avercelo presentato nel primo atto della saga torna Wallendream, con le sue rose nere e una storia da raccontare. ATTENZIONE, IL SEGUENTE ARTICOLO POTREBBE CONTENERE ALCUNI SPOILER RIGUARDANTI STORIA E PERSONAGGI. ' Porta aperta' non è mai un bel segno' Già prima dell' uscita del numero 4, ' La rosa nera' , sapevamo che sarebbe stato un numero importante [' ]
Morgan Lost n.3: Mister Sandman – Recensione
Nuovo numero, nuova storia, nuova caccia al serial ' superstar' killer a New Heliopolis. Di quanto di buono sia stato fatto con la prima storia di Morgan Lost, che occupa i primi due numeri della testata ne abbiamo già parlato negli scorsi mese in sede di recensione; dunque quando ci apprestiamo alla lettura di questo terzo [' ]
Morgan Lost n.2: Non lasciarmi – Recensione
Dopo una partenza da urlo torna Morgan Lost, il nuovissimo eroe di casa Bonelli creato da Claudio Chiaverotti con il secondo tempo del suo personalissimo e affascinante film. Morgan Lost rappresenta un caso emblematico nel panorama fumettistico italiano. Sì perchè Morgan Lost è arrivato come un fulmine a ciel sereno in un panorama in cui [' ]
DK n.1 (di 4) – Recensione della miniserie “altro” di Diabolik
DK è ' altro' da Diabolik. L' Astorina ha voluto creare una versione alternativa del mitico personaggio creato dalle sorelle Giussani a inizio anni 60 e con questa miniserie ci spiega il perchè di questa operazione. DK non è Diabolik, DK nasce da Diabolik e si sviluppa parallelamente ad esso cercando di portare una ventata d' aria fresca [' ]
Morgan Lost: un’opera ambiziosa e curata sotto ogni aspetto – RECENSIONE
Arriva la nuova serie a fumetti targata Bonelli Editore e firmata da Claudio Chiaverotti. Dopo una lunga attesa (si cominciò a parlare della serie più di un anno fa) arriva finalmente Morgan Lost, nuova serie regolare Bonelli a cadenza mensile di cui troverete il numero d' esordio in edicola proprio in questi giorni. Con una campagnia [' ]