I Migliori

8 videogiochi di cui si ha inspiegabilmente nostalgia

Domenico Bottalico 07/06/2015

article-post
8 videogiochi imperfetti ma amati.

La nostalgia è un sentimento potentissimo che può anche far sorvolare su alcune imperfezioni. Per io9.com è il caso di questi 8 videogiochi che a dispetto dei loro problemi sono ancora amatissimi dai videogiocatori di tutto il mondo e di svariate generazioni.

Batman (1986)

1281191197691525268

Scomodiamo i videogiocatori più anziani con questo gioco che uscì su ZX Spectrum e Amstrad CPC. Il motivo per cui Batman vagasse nella batcaverna alla ricerca di alcuni oggetti combattendo yeti e occhi giganti volanti risolvendo puzzle senza senso rimane ancora un mistero…

Shadowrun (2007)

1281191197751084948

A chi sia venuta l’idea di trasformare un gioco di ruolo da tavola in uno sparattutto multiplayer è uno dei grandi misteri dell’umanità rimane però il fatto che Shadowrun era un gioco breve, brevissimi ed in suoi contenuti risicati eppure ci sono server, non-ufficiali, aperti per una piccola comunità incallita.

Oregon Trail (1979)

1281191197828459924

Diffidate dai giochi moderni che vi dicono che ogni azione ha una conseguenza…in Oregon Trail ogni decisione davvero aveva conseguenze, il 99% delle volte però mortale! Diffidate dei giochi moderni che parlano di “curva di difficoltà”…Oregon Trail era la difficoltà, estrema a tratti frustrante! Oregon Trail ha venduto complessivamente 65 milioni di copie.

Tron 2.0 (2003)

1281191197976635028

Anche Tron venne trasformato in uno sparatutto dove le armi avevano ovviamente il classico design alla Tron con linee e luci colorate…come per Shadowrun anche per Tron 2.0 girovagando nei meandri di internet troverete una agguerrita fan-base.

Shenmue (2000)

1281191198040541588

Effettivamente Shenmue era un gioco “avanti” rispetto al suo anno di uscita con i suoi quicktime events e la storia dal taglio cinematografico ciò non toglie che la sua riuscita fosse approssimativa…

Star Wars: Shadows of the Empire (1996)

N64_StarWarsShadowsOfTheEmpire_NA1

SotE fu uno dei primi giochi per Nintendo 64: pessimi controlli, gameplay spesso monotono, grafica non altezza delle aspettative. Eppure i fans di Star Wars amano questo gioco per il primo livello ovvero la ricostruzione della battaglia di Hoth:

Battletoads (1991)

1281191198134711444

I videogames dovrebbero essere divertenti, Battletoads era semplicemente frustrante. La leggenda vuole che il gioco fosse stato programmato volutamente in “modalità impossibile”…

Deadly Premonition (2010)

1281191198265535892

Deadly Premonition è l’esempio lampante di gioco dal basso budget: gameplay approssimativo, doppiaggio pessimo, grafica abbozzata, storia scopiazzata da Twin Peaks. Eppure il gioco ha creato una fanbase così agguerrita che il gioco uscì dopo 3 anni in versioni “migliorata” con tanto di contenuti aggiuntivi!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]