News Manga

Kagurabachi raggiunge un record di vendite incredibile dopo solo un anno

Marco Strignano 16/12/2024

article-post

Il manga Kagurabachi di Takeru Hokazono è diventato un vero e proprio fenomeno sul web da quando ha debuttato  sulla rivista Weekly Shonen Jump nel settembre 2023. Vista la sua premessa inizialmente audace, le comunità di lettori dei manga online hanno immediatamente iniziato a creare alte aspety sulla serie, il che, abbastanza esilarante, ha fatto sì che diventasse un enorme successo in tutto il mondo. Attualmente i fan implorano un adattamento anime, e Kagurabachi nel frattempo ha raggiunto un importante traguardo di vendite.

Secondo Oricon e natalie.mu, Kagurabachi ha venduto oltre 1,3 milioni di copie, comprese le vendite digitali e l’uscita del Volume 5. Questo successo monumentale dimostra che la serie ha un profilo e una prospettiva ben lungi dall’essere una meteora, e dimostra che il fandom cresce tanto quando le richieste di un adattamento anime.

Kagurabachi ha presentato ai lettori il protagonista Chihiro Rokuhira dagli occhi rossi, figlio di Kunishige Rokuhira, un fabbro di fama mondiale che ha guadagnato notorietà per aver creato sei lame incantate che sono diventate la chiave per porre fine alla “Guerra Seitei”. Dopo la fine della guerra raccapricciante, la famiglia di Chihiro è stata costretta a nascondersi per la maggior parte della sua vita fino a quando non sono stati scoperti da un’organizzazione criminale di stregoni chiamata Hishaku.

Dopo aver attaccato e rubato le lame incantate, il padre di Chihiro perde la vita. Pieno di rabbia, Chihiro si arma della sfuggente settima lama, Enten, e si imbarca in una missione per recuperare le lame e vendicare la morte del padre.

Il manga esplora un intricato e unico sistema magico che fonde in modo impeccabile il combattimento con la spada alla stregoneria. Per molti versi, Kagurabachi incarna ogni tratto che una classica serie Shonen Jump porta con sé.

Su Manga Plus, Kagurabachi ha superato serie come Spy x Family, Boruto e persino Dragon Ball Super. Molte voci nella comunità hanno anche soprannominato la serie “erede” dei Big Three di Weekly Shonen Jump, ossia One Piece, Naruto e Bleach. Il manga in questione si è classificato al settimo posto nella classifica “Most Wanted Anime Adaptation” di AnimeJapan e al 22° posto nella classifica “Book of the Year 2024” della rivista Da Vinci.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]