News Manga

Naruto: Kishimoto si è ispirato a Godzilla per disegnare la Volpe a Nove Code

Marco Strignano 05/09/2024

article-post

Naruto è una delle serie shonen più amate di sempre e Masashi Kishimoto ha dato tutto se stesso per realizzare una delle avventure shonen più avvincenti mai create. Il ninja biondo ha dovuto superare tantissime prove nella sua vita e affrontare nemici temibili. Ma una delle più grandi minacce che ha dovuto affrontare, insieme a tutti gli altri ninja prima di lui, sono i Bijuu. E Kishimoto ha recentemente rivelato come Godzilla lo abbia ispirato a disegnare Kurama e le altre Bestie codate.

Di recente, Kishimoto si è recato in Francia dove ha parlato di tutto ciò che riguarda Naruto con il suo collega Mikio Ikemoto, il mangaka di Boruto. In questa occasione la coppia ha parlato con La Nouvelle Republique e, Kishimoto si è preso del tempo per spiegare il collegamento tra Godzilla e i Bijuu.

Sono appassionato di Godzilla da quando ero alle elementari“, ha detto il Kishimoto . “Il mio sogno era disegnare mostri, quindi ho finito per includerne alcuni nella mia storia. Mi piace Godzilla, mi piace Mothra, mi piace Ghidorah e mi piace anche Rodan. Mi hanno ispirato a creare i Cercoteri in Naruto“.

Come si nota, Kishimoto è un grande fan dei mostri. Godzilla è in cima alla sua lista. Durante il loro periodo di massimo splendore, i kaiju della Toho non erano solo star d’azione, ma mascotte con personalità molto diverse. È questa presenza ha ispirato Kishimoto a disegnare i Cercoteri in tutta la loro varietà. Dopotutto, la Volpe a Nove Code è molto diversa dal Gatto a Due Code quando si tratta di potenza, forma e personalità.

Questo cenno a Godzilla non è il primo che Kishimoto fa. Nel 2014, Kishimoto ha parlato con Nippon quando il manga stava per concludersi. E il mangaka di Naruto sottolineò Godzilla come fonte di ispirazione per il manga, dicendo: “L’intera storia di queste bestie con la coda è iniziata come un modo semplice per me di inserire la volpe nel mio manga. Adoravo Godzilla. Volevo solo disegnare un mostro, qualcosa di grande che potessi piazzare in battaglia. Ecco perché ho deciso di introdurre il Summoning Jutsu, le abilità di evocazione che consentono ai ninja di evocare le armi di cui hanno bisogno o di chiamare una creatura al loro fianco per aiutarli in un combattimento. Il mio intento fin dall’inizio era di far emergere esseri giganteschi con queste abilità“.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]