News Anime

Naruto: come i villain di One Piece hanno ispirato Kishimoto

Marco Strignano 30/08/2024

article-post

Naruto nel corso degli anni della sua serializzazione ha raccontato le vicende dell’omonimo protagonista e come in tutte le serie, ha avuto a che fare con numerosi nemici. Serie shonen come Naruto e One Piece ad esempio, sono piuttosto diversi, a cominciare dal fatto che uno è ambientato nel mondo dei ninja, l’altro invece in quello dei pirati. Ma è chiaro che il Settimo Hokage e l’aspirante re dei pirati condividono alcune somiglianze. In una recente intervista con il mangaka di Naruto, Masashi Kishimoto e Mikio Ikemoto, la coppia ha discusso di come villain come Orochimaru e gli Alberi Divini siano stati forgiati dall’influenza di Eiichiro Oda e di One Piece.

Per iniziare, Masashi Kishimoto ha risposto alla domanda che chiedeva perché ha scelto di dare più corpo ai suoi villain piuttosto che renderli dei veri e propri “super cattivi”. “È vero che voglio raccontare storie umane. Fin dall’inizio, ho avuto l’opportunità di presentare personaggi come super cattivi. Dal momento che One Piece lo stava già facendo, volevo fare qualcosa di diverso con Naruto. Anche i miei personaggi cattivi avevano una storia. Anche i manga sono un settore in cui devi creare qualcosa di ancora inesplorato, il che ti spinge a provare approcci diversi” ammette Kishimoto.

Per aggiungere qualcosa ai pensieri di Kishimoto, l’ex assistente diventato mangaka principale di Boruto: Two Blue Vortex, Mikio Ikemoto, ha parlato dei villain che compongono l’attuale serie sequel: “Cerco di non duplicare ciò che è stato fatto in Naruto. Ecco perché ci sono più cattivi puramente malvagi in Boruto. Veri cattivi“. Come i lettori hanno visto nell’attuale serie, non c’è molto di umano in personaggi come gli “Alberi Divini”, ovvero gli esseri evoluti nati dal Decacoda e dalle piante assorbenti di energia degli Otsutsuki.

Mentre One Piece continua a pubblicare episodi anime settimanali, l’anime di Boruto rimane ancora in silenzio. Studio Pierrot aveva messo l’anime in pausa dopo la precedente lotta contro Code, poiché la casa di produzione cerca di adottare un approccio più stagionale. Mentre Pierrot ha affermato in passato che sarebbe tornato con quattro nuovi episodi incentrati sulla serie originale di Naruto, tali puntate sono state posticipate a tempo indeterminato.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]