I Migliori

Le 10 carte Pokémon più care e costose di sempre

Manuel Lucaroni 02/01/2020

article-post

Parallelamente allo sviluppo di videogiochi e manga, il franchise dei Pokémon sforna ormai da diversi anni delle carte (potenti e al tempo stesso sempre più curate a livello grafico), sia da collezionare che utilizzabili per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ma quali saranno Le carte Pokémon più care e costose?

Ovviamente, il valore di una carta non è fisso ma varia a seconda delle sue condizioni, della sua rarità e, almeno per il periodo in cui è in formato, per il ruolo che gioca all’interno delle dinamiche dei mazzi competitivi.

Ma quali sono, al momento, le carte più costose? Per questa ricerca, ci siamo basati sul venduto totalizzato sulla piattaforma Cardmarket (ormai un vera e propria “Wall Street” per collezionisti e giocatori) ordinando le carte per tendenza di prezzo.

Ricordiamo l’esistenza di carte talmente rare che, probabilmente, il loro prezzo è attualmente fuori mercato: solo poco tempo fa (questa estate), è stato acquistato all’asta un blocco per la sensazionale cifra di $ 107.010.

10. MEW – TENDENZA 85,42 €

Appartenente alla serie  EX L’Isola dei Draghi, Mew ha attualmente una tendenza di prezzo di 85,42 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 99,99 € ai 350,00  € a seconda della lingua e della condizione.

9. TREECKO – TENDENZA 112,63 €
Le carte Pokémon più care e costose

Appartenente alla serie EX Team Rocket Returns, Treecko ha attualmente una tendenza di prezzo di 112, 63 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma al prezzo di 499,00 €.

8. CENTRO POKÉMON – TENDENZA 131,63  €

Appartenente alla serie Wizards Black Star Promos, Centro Pokémon ha attualmente una tendenza di prezzo di 131,63 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma al prezzo di 329,00 €.

7. LATIOS – TENDENZA 149,25 €

 

Appartenente alla serie  EX Fantasmi di Holon, Pikachu ha attualmente una tendenza di prezzo di 149,25 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 95,00 € ai 700,00  € a seconda della lingua e della condizione.

6. STADIO FORTUNA – TENDENZA 171,62 €

 

Appartenente alla serie Wizards Black Star Promos, Stadio Fortuna ha attualmente una tendenza di prezzo di 171,62 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma al prezzo di 149,99 €.

5. PIKACHU – TENDENZA 184,84 €
Le carte Pokémon più care e costose

 

Appartenente alla serie  EX Fantasmi di Holon, Pikachu ha attualmente una tendenza di prezzo di 184,84 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 100,00 € ai 1.000,00  € a seconda della lingua e della condizione.

4. CHARIZARD – TENDENZA 227,91 €

 

Appartenente alla serie Destino Sfuggente, Charizard ha attualmente una tendenza di prezzo di 227,91 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 100,00 € ai 2.800,00  € a seconda della lingua.

3. CHARIZARD – TENDENZA 264,93 €

 

Appartenente alla serie EX L’Isola dei Draghi, Charizard ha attualmente una tendenza di prezzo di 264,93 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 130,00 € ai 1.200,00  € a seconda della lingua e della condizione.

2. RAYQUAZA – TENDENZA 431,13 €
Le carte Pokémon più care e costose

 

Appartenente alla serie EX Deoxys, Rayquaza ha attualmente una tendenza di prezzo di 431,13 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma per un prezzo che varia dai 165,00 € ai 700,00 € a seconda della lingua e della condizione.

1. ESPEON – TENDENZA 607,78 €
Le carte Pokémon più care e costose

 

Appartenente alla serie POP Series 5, Espeon ha attualmente una tendenza di prezzo di 607,78 €, essendo attualmente disponibile sulla piattaforma al prezzo di 999,99 €. Questi numeri la fanno essere la carta Pokémon più costosa secondo i parametri della nostra ricerca ma, con molta probabilità (come più volte  specificato) non quella di maggiore valore in assoluto in tutto il mondo del Gioco di Carte Collezionabili.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]