Recensioni Fumetti

XIII vol. 14, inizia una nuova era [RECENSIONE]

Sergio L. Duma 22/05/2016

article-post
La saga di XIII si è conclusa ma non tutto è stato ancora raccontato! Non perdete l’inizio di un nuovo ciclo di storie che approfondiscono tanti dettagli di una delle spy story più acclamate degli ultimi anni! Non perdete questo nuovo volume proposto da Mondadori Comics!

Tra le proposte editoriali della Mondadori Comics si segnala la pubblicazione di XIII, l’avvincente spy story di Jean Van Hamme e William Vance incentrata sulle complesse e intricate vicissitudini di un uomo erroneamente accusato di essere l’assassino del Presidente degli Stati Uniti, coinvolto suo malgrado in un terribile complotto.

Compra XIII 14 con sconto

Nel corso della serie, gli autori avevano introdotto un cast enorme di personaggi e il successo della testata aveva dato vita a varie iniziative editoriali collaterali.

Come sanno i fan di XIII, la saga si è conclusa ma con questo volume Mondadori Comics inizia a pubblicare episodi che si collocano al di fuori della trama principale, dedicati ai numerosi character ideati da Van Hamme e Vance. Naturalmente, in questo modo vengono approfonditi tanti particolari in precedenza trascurati o appena accennati e si forniscono ulteriori informazioni. E non mancano nuovi, intriganti misteri.

La situazione è questa: il protagonista è riuscito a trovare le risposte a diversi enigmi ma non è stato ancora in grado di risolvere il segreto più grande, quello relativo alla sua identità. Ora si fa chiamare Jason MacLane e decide di sottoporsi a un intervento sperimentale allo scopo di recuperare la memoria.

A consigliarlo in tal senso è un’avvenente psichiatra, somigliante nelle fattezze alla dr.ssa Melfi de I Soprano, e ben presto Jack si accorgerà a sue spese che le cose non sono affatto ciò che sembrano.

Inutile specificare che pure in questa occasione Jack avrà a che fare con i responsabili del cosiddetto ‘complotto dei XX’ che tanto filo da torcere gli avevano dato in passato.

Il primo episodio è scritto da Yves Sente che dimostra di conoscere bene l’universo narrativo di XIII e narra una storia coinvolgente, dal ritmo serrato e che non concede tregua al lettore. Inoltre, inizia a dare qualche informazione sulle origini di Jason, tirando addirittura in ballo gli eventi storici della Mayflower.

Insomma, il mondo di XIII continua a riservare ai fan parecchie sorprese.

I disegni sono di Iouri Jigounov che ha un tratto realistico e accurato che richiama quello del grande Vance. Quest’ultimo si occupa delle pagine riguardanti la Mayflower ed è una suggestiva parentesi che sicuramente piacerà ai suoi estimatori.

Si procede poi con un episodio tratto da XIII Mystery. Stavolta la protagonista è Betty Barnowsky, la soldatessa apparsa in uno dei primi episodi di XIII che aveva avuto un breve flirt con Jason.

Lo scrittore Callède ci rivela particolari impensabili sul suo conto e non è da escludere che possano influenzare l’esistenza di XIII.

L’autore narra una storia piena di azione e pathos che inizia negli Stati Uniti per proseguire in una desolata regione sudamericana popolata da ex soldati senza scrupoli.

I disegni sono del bravissimo Sylvain Vallée, dallo stile fluido, plastico e dinamico che risulta entusiasmante soprattutto nelle sequenze degli inseguimenti e delle sparatorie e in quelle ambientate nelle foreste e nelle minacciose distese oceaniche.

Insomma, il cammino editoriale di XIII riprende e questo volume può essere considerato a tutti gli effetti il primo tassello di una nuova serie.

Come ho già chiarito, quindi, i misteri non sono ancora completamente risolti e gli amanti delle classiche avventure di spionaggio avranno pane per i loro denti.

Compra XIII 14 con sconto

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]