Recensioni Manga

Triage X vol. 1-2 – Recensione

Andrea Marchino 09/02/2012

article-post
Una sarabanda di violenza e sangue, condita abbondantemente da tette e culi femminili…

Triage X vol. 1-2

Autore: Shouji Sato.
Casa editrice: Panini Comics/Planet Manga.
Provenienza: Giappone.
Prezzo: 5,90 Euro.
Note: 168 pagine, con sovracopertina.

Dallo stesso autore di High School of the Dead, Shouji Sato (qui alla sua prima prova come autore completo), pubblicato sempre da Panini già da qualche mese e giustamente evidenziato in copertina, Triage X è un manga del 2009 giunto in patria al terzo volumetto che pare in prosecuzione anche se, basta guardare le date, la serializzazione va molto a rilento; e forse non è un male perché tutto sommato non possiamo certo parlare di una trama originale né tantomeno di protagonisti memorabili, solo di fan-service spinto che più spinto non si può, anzi, magari un pelino meno di quello che si potrebbe per non scivolare nel porno sfacciato.

Triage X di fatto è un hentai mancato, ovvero un ecchi, un manga erotico ma senza rapporti sessuali espliciti, di cui sfoggia appunto molte caratteristiche come personaggi femminili ammiccanti, quasi sempre in abiti discinti, seni enormi, inquadrature ad hoc per mostrare biancheria intima e molte scene anche di nudo, sebbene come detto senza arrivare all’atto sessuale; farebbero parte del filone titoli come 100% Fragola, Inferno e Paradiso, Ikki Tousen e lo stesso High School of the Dead, con l’unica differenza che qui storia e personaggi sono al minimo sindacale (o quasi), mentre il lato erotico/provocante è spinto al massimo, tanto da sembrare appunto quasi un hentai, ma non arrivando mai al dunque il dettame fondamentale del sotto-genere è rispettato in pieno.

La Black Label (ovvero Codice Nero) è una associazione segreta che si occupa di estirpare il “cancro” della malavita dalla società, con precise azioni “chirurgiche” di eliminazione fisica di tutti quei soggetti criminali meritevoli di morire e che per i motivi più disparati non sono stati assicurati alla giustizia ordinaria; l’uso di termini medici è dovuta agli insoliti componenti che costituiscono questa organizzazione, ovvero un anziano luminare (gravemente malato), il dottor Mochizuki, che ne ha stabilito la base segreta all’interno di un ospedale e un’infermiera, una donna chirurgo e un’anestesista, tre sexy bambolone super addestrate, che ne costituiscono anche la prima unità operativa (l’Ampoule Zero).

Fanno parte invece della seconda unità (l’Ampoule One), le giovanissime reclute nonché ancora studenti liceali Oriha (una idol quattordicenne esperta in armi ed esplosivi), Mikoto (una diciasettenne abile motociclista) e Arashi, l’unico maschio di tutta l’organizzazione, oltre al capo, ancora vivo grazie ad un trapianto di cuore e dei quattro arti del figlio ormai clinicamente morto dello stesso dottor Mochizuki; suo è il ruolo di giustiziere tormentato e tenebroso (e certi suoi dialoghi con chi deve giustiziare sono veramente rabbrividenti), ricalcato assieme a Mikoto abbastanza sfacciatamente su personaggi già protagonisti di High School of the Dead, con piccole variazioni di carattere, a cui però non ne vengono aggiunti altri di spessore alcuno (cattivi compresi, abbastanza scialbi e anonimi), se non per le notevoli tette enormi.

Ma se c’è quantomeno un pregio di questo manga è proprio la nettezza tra una storia, se non proprio noiosa e risaputa comunque debole (mero pretesto per mostrare fan-service a tutto spiano), e dei disegni che sono decisamente stupendi, sia per la parte erotica che per quella all-action (nonché di armi e mezzi); sarà anche colpa dell’inesperienza dell’autore nel tessere trame, qui al suo primo lavoro anche come sceneggiatore, ma in definitiva non c’è possibilità di sbagliarsi, o si opta per rifarsi gli occhi con disegni (erotici e non) dalla perizia grafica veramente eccellente, senza pretese di trame e quant’altro, o si lascia sullo scaffale senza problemi…

Voto: disegni 9, storia 2

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]