Neil Gaiman

  • preview

    La Bibbia di American Gods: una piccola guida per conoscere tutte le divinità

    Se volete conoscere tutto il pantheon mitologico alla base della serie tv American Gods, allora questa piccola ' bibbia' è quello che fa per voi! Prodotta da Starz, la serie tv tratta dall' omonimo romanzo scritto da Neil Gaiman sta per raggiungere la conclusione della prima stagione. Noi di MangaForever abbiamo pensato che potesse farvi comodo un breve [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×06 – “A Murder of Gods”

    ' Cos' è nato prima? Gli dei o le persone che credono in loro?' Negli scorsi episodi abbiamo visto quanto sia facile morire per un dio: basta essere dimenticati. Ma già dal titolo (A Murder of Gods) la sesta puntata della serie tratta dal romanzo fantasy di Neil Gaiman ci fa capire che, forse, c' è un modo [' ]

  • preview

    Come Parlare Alle Le Ragazze Alle Feste di Neil Gaiman | Recensione

    ' La poesia ha questo di strano: la riconosci anche se non capisci la lingua.' Appena tornati dal Festival di Cannes, dove abbiamo visto in anteprima mondiale il film di John Cameron Mitchell How To Talk To Girls At Parties, con protagonista Elle Fanning (se siete curiosi, qui trovate la recensione), arriva grazie ai tipi di Bao Publishing il [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×05: “Lemon Scented You”

    ' Gli dei sono potenti, ma le persone lo sono di più. Perché è nel loro cuore che nascono gli dei, ed è nel loro cuore che essi ritornano.' American Gods riprende dal cliffhanger che aveva concluso gli scorsi due episodi, e ci mostra finalmente il tanto atteso incontro (o meglio rincontro) fra Shadow e la sua moglie defunta-ora-tornata-in-vita [' ]

  • preview

    Cannes 2017 – Recensione: “How To Talk to Girls at Parties”

    Dopo Hedwig, Shortbus e Rabbit Hole, il quarto film di John Cameron Mitchell è ispirato al racconto breve di Neil Gaiman Come Parlare con le Ragazze ai Party, e presenta una versione psichedelica di Romeo e Giulietta ambientata nella scena punk di una Londra anni ' 70 popolata dagli alieni. E' vero che è un film sconclusionato e [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×04: “Git Gone”

    ' Porterò a termine il mio compito e ti porterò nell' oscurità.' Di ritorno dall' incontro con Neil Gaiman al Festival di Cannes (insieme all' autore inglese abbiamo assistito alla prima mondiale di How To Talk To Girls At Parties, film di John Cameron Mitchell tratto dal racconto breve che Gaiman ha incluso nella raccolta Cose Fragili: nelle prossime ore pubblicheremo la [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×03: “Head Full of Snow”

    ' Oggi rapineremo una banca!' Nel terzo episodio della serie tratta dal romanzo di Neil Gaiman, Shadow Moon inizia a credere nell' esistenza di un mondo che va al di là della sua logica; un mondo di illusioni, sogni e fantasie. Un mondo nel quale il suo datore di lavoro, Mr. Wednesday, è sicuramente un pezzo grosso. [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×02: “The Secret of Spoons”

    ' Oh, Anansi! Salvami da questo posto e io canterò in tuo onore per tutta la mia vita!' Bryan Fuller non ha peli sulla lingua già di per se, ma quando si tratta di intavolare un discorso di critica polito-sociale, allora apriti cielo. The Secret of Spoons, secondo episodio della prima stagione del fantasy mitologico American Gods, si [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×01: “The Bone Orchard”

    ' Che giorno è oggi? Mercoledì? Di certo è il mio giorno fortunato, perciò puoi chiamarmi Wednesday.' Il best-seller fantasy-mitologico scritto da Neil Gaiman nel 2001 è finalmente diventato una serie tv grazie agli showrunner Bryan Fuller (Heroes, Hannibal) e Michael Green (Logan, Blade Runner 2049, Alien: Covenant). E' inutile sottolineare le tante difficoltà di trasporre [' ]

  • preview

    I 10 migliori cicli narrativi nella storia dei comics

    Con una serie di votazioni che si sono svolte durante il corso dell' anno passato, i lettori di CBR hanno decretato i migliori cicli narrativi della storia dei comics. Oltre 1000 ballottaggi e una marea di voti hanno portato i redattori di CBR a stilare questa classifica di cui vi riportiamo i primi dieci classificati. Il quesito [' ]