Neil Gaiman

  • preview

    Sandman Universe 1 | Recensione

    Tutti i fan dei comics americani sanno che Sandman, la leggendaria serie creata dal britannico Neil Gaiman, rappresenta uno dei vertici creativi della Vertigo, la divisione editoriale adulta della DC ideata dalla grande Karen Berger. L’acclamato scrittore di American Gods ottenne fama e successo proprio con le vicende del Dio dei Sogni Morfeo, caratterizzate da [' ]

  • preview

    Good Omens di Neil Gaiman | Recensione

    Dopo che inizia, Good Omens in un certo senso finisce anche. Due angeli ' uno del Paradiso, uno dell' Inferno ' se ne stanno in cima al muro che circonda il Giardino, e insieme guardano due esseri umani di foglie vestiti che, armati di conoscenza (e di una grossa spada fiammeggiante) provano a scappare dall' Eden battendosi con un [' ]

  • preview

    American Gods 2×03: Muninn | Recensione

    La battaglia tra Vecchi e Nuovi Dèi è pronta a scoppiare, dopo gli avvenimenti dei precedenti episodi della nuova stagione. I Nuovi e i Vecchi Dèi sono pronti a darsi battaglia ed ogni schieramento si sta organizzando al meglio per prepararsi allo scontro ma, l' attentato ad una Vecchia Dea nonché ex-amata di Wednesday, ha portato [' ]

  • preview

    I Miti del Nord di Neil Gaiman: tra leggenda e magia

    Il nuovo libro di Neil Gaiman, I Miti del Nord, è attualmente disponibile in tutte le librerie. E' letteralmente impossibile iniziare a leggere I Miti del Nord di Neil Gaiman e non esserne totalmente e irrimediabilmente risucchiati: con la sua prosa al tempo stesso semplice, immediata e scintillante ' nel senso stretto del termine: il [' ]

  • preview

    Gli Eterni di Neil Gaiman & John Romita Jr. | Recensione

    Cosa succede se la Marvel affida alcuni carismatici personaggi di Jack Kirby al leggendario autore di Sandman, Neil Gaiman? Succede che viene fuori Eternals, splendida miniserie proposta da Panini Comics in volume! Chiunque conosca Jack Kirby, il Re dei comics a stelle e strisce, sa che nel corso della sua lunga e gloriosa carriera si [' ]

  • preview

    The Last Temptation di Neil Gaiman & Alice Cooper | Recensione

    Luglio 1994: Alice Cooper pubblica il suo ventesimo album in studio, ' The Last Temptation' , un concept album realizzato grazie alla collaborazione con Neil Gaiman. L' album fa parte di una trilogia e vede come protagonista Steven, un ragazzo che un Teatrante misterioso vuole portare in giro con sé nei suoi spettacoli. Nello stesso anno, The Last Temptation diventa una storia [' ]

  • preview

    Stardust di Neil Gaiman | Recensione

    L' autore britannico torna a raccontarci un magnifico viaggio attraverso il Regno delle Fate. Dopo aver pubblicato Cacciatori di Sogni (di cui potete trovare QUI la nostra recensione) con la nuova sottoetichetta Dana dedicata principalmente ai romanzi illustrati, RW Edizioni ripropone un capolavoro Vertigo già uscito per Planeta: Stardust, romanzo scritto da Neil Gaiman e accompagnato [' ]

  • preview

    Cacciatori di Sogni, il Neil Gaiman migliore per il decennale di Sandman | Recensione

    Neil Gaiman torna in Italia con un romanzo breve basato su una leggenda giapponese, scritto per il decennale di Sandman. C' è il lavoro, lo studio, la vita mondana, la solita routine giornaliera. Poi c' è la notte e, per i più fortunati (o meno, dipende dai punti di vista) ci sono i sogni. In mezzo a [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×08, finale: “Come to Jesus”

    ' Le persone creano gli dei quando si chiedono perché le cose accadono. E volete sapere perché quelle cose accadono? Perché gli dei le fanno accadere.' L' ultimo episodio della prima stagione di American Gods fa ciò che ogni buon ultimo episodio di stagione dovrebbe fare, ed entro i suoi sessanta minuti tutti gli archi narrativi sviluppati nei precedenti [' ]

  • preview

    Recensione – American Gods 1×07: “A Prayer for Mad Sweeney”

    ' Oh, bella fanciulla. Tu non appartieni a questo posto.' Appena prima del finale di stagione che andrà in onda la prossima settimana, American Gods ci regala il suo episodio più toccante, raccontandoci la storia dell' arrivo in America di Mad Sweeney. La serie era iniziata focalizzandosi molto sul viaggio di Shadow e Mr. Wednesday, ma col passare delle [' ]