Recensioni Fumetti

Nick Banana – Gli anni segreti, recensione graphic novel Star Comics

Maria Antonietta Idotta 27/06/2015

article-post
Nicolò “Nebo” Zuliani (Bagni Proeliator) e il giovane Michele Monteleone, grazie anche ai disegni dello straordinario Daniele Di Nicuolo, raccontano una storia tragicomica, satira feroce sull’attualità politica e sociale italiana.

“Mi chiamo Nick Banana. Ho 54 anni, due figlie, un divorzio, nessun lavoro e una sola frase in testa… Mai più.”

Nick Banana, protagonista del nuovo Graphic Novel proposto da Star Comics, era il leader del Movimento 5 Stalle, ma stanco di una carriera fondata su enormi bugie, si è ritirato a vita privata; un giorno però viene arruolato da Superstellino per entrare tra le fila del PC, il Partito confuso, guidato dagli Smorty, il cui slogan è: “meglio un partito confuso che una confusione tra partiti.” Il PC vuole arginare i consensi sempre più dilaganti nei confronti del Movimento 5 Stalle che, avvalendosi della nuova guida di tale Grullo, sta rinascendo dalle ceneri in cui lo aveva ridotto Banana. Nick, ormai disincantato riguardo l’Italia e gli italiani, accetta di contrastare il M. 5 Stalle e insieme con Superstellino rapisce Benzi, il sindaco di Firenze che incarna l’ideale dell’onestà ai tempi di Internet: come molti italiani, un potenziale onesto perché troppo stupido per essere disonesto. Benzi è letteralmente strappato alla sua quiete di sindaco e di venditore porta a porta di pentole e catapultato nel girone infernale dell’addestramento a leader.

Signora e Padrona incontrastata è Internet che ha cambiato l’uomo, compartimentando il dissenso, rendendolo una bestia immemore. Poi ci sono i politici, sacerdoti del Tempio della merda, frustrati incapaci di uscire di casa che dettano legge e sputano sentenze sui loro blog. Infine vox populi: il popolo di Internet che non può essere combattuto, ma solo distratto da video simpatici.

L’addestramento a cui si sottopone Benzi è una parodia tragico comica: il candidato leader scende letteralmente nelle fogne, passa attraverso le forche caudine delle lamentele degli italiani, i controlli degli ufficiali di Equitalia, (memorabile il paradosso della donazione di organi), fino a giungere sul ring di un’arena sul quale si scontrerà con Grullo a suon di promesse e assurdi proclami.

Nick Banana, degli autori Nebo e Monteleone e gli straordinari disegni di Daniele Di Nicuolo, è un graphic novel esilarante e pepato, una satira riuscitissima e dissacrante sulla situazione politica e sociale in cui versa l’Italia. Il linguaggio usato è colorito e così moderno che più moderno non si può. L’uso e abuso di termini che arrivano direttamente dal web, sembra quasi di leggere pagine estrapolate da Facebook, commenti “cinguettanti”, di assistere a una guerra all’ultimo hashtag e tra chi vanta più like.

Le caricature del nostro presidente del Consiglio e del suo più acerrimo rivale, sono favolose. Si ride fino alle lacrime. Benché spesso e volentieri i dialoghi sconfinino nell’eccesso e nel trash, la scelta artistica e linguistica è voluta e quasi d’obbligo per rendere la precarietà dei nostri tempi in tutta la sua autenticità. Un periodo oscuro il nostro, in cui le fiamme s’infiammano per poco; il valore dell’onestà è un handicap, ti isola, ti fa essere odiato. E allora perché non legalizzare vizi, sogni e tutto quello che di bello e brutto c’è davvero in noi italiani? Riuscirà Benzi a spuntarla su Grullo? Il coach Nick Banana riuscirà a riscattarsi?

L’Italia e gli italiani allo specchio. Irriverente e divertentissimo.

NickBanana_cover

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]