Recensioni Fumetti

Miss Hall: il perfetto Regency a fumetti [Recensione]

Vanessa Maran 03/09/2016

article-post
Da un’artista italiana arriva un fumetto autoprodotto che omaggia in modo incantevole il mondo di Jane Austen, senza rinunciare alle influenze dei shojo manga.

L’oceano dei webcomics e dei fumetti indipendenti è diventato ancora più profondo, grazie a internet: ogni giorno nuove storie di creativi emergenti nascono su Tumblr, Facebook, WordPress e altre piattaforme, nella speranza di attirare una propria fetta di pubblico.

Poi, ovviamente, ci sono anche le self area delle fiere del fumetto e gli shop online: ed è proprio su Etsy, uno degli e-commerce di artigianato e articoli handmade più noti, che è possibile acquistare i volumi di Miss Hall (ma potete leggere gratuitamente il primo capitolo direttamente sul sito ufficiale del fumetto).

Di fumetti ispirati alle opere di Jane Austen ce ne sono tanti, sia occidentali che giapponesi, ma pochi riescono veramente a catturare l’atmosfera di romanzi come Orgoglio e Pregiudizio (tanto per citare il più famoso).

Il fumetto di Giulia Adragna, invece, ci immerge fin dalle prime tavole in scene tipiche della letteratura e della filmografia di ambientazione Regency: vestiti a vita alta e cappellini, balli in dimore sontuose, lunghe passeggiate nel verde inglese e, ovviamente, incontri con misteriosi gentiluomini.

miss hall tavola
Miss Hall cita con una vignetta il film di Orgoglio e Pregiudizio del 2006

La storia ruota intorno alle vicende degli Hall, famiglia benestante dell’idilliaca campagna inglese. La protagonista è Emily Hall, eroina anticonvenzionale che alla mondanità preferisce attività come la pesca: la sua vita, però, inizia a cambiare quando il fratello Lawrence si arruola nell’esercito e incontra l’affascinante capitano Knight.

Ecco come l’autrice stessa presenta Miss Hall:

Miss Hall è una commedia romantica ambientata nell’Inghilterra della Reggenza e del Neoclassicismo, in quel momento storico in cui i formalismi e la ragione si fanno da parte a favore della passione e del sentimento.
Protagonisti della storia sono Emily Hall e la sua famiglia; humor, infatuazioni, chiacchiere inopportune e rivelazioni inaspettate sono il fulcro di questa storia.

Su Etsy potete già comprare i primi due volumi (attualmente ne sono previsti quattro), oltre ad una serie di gadget e uno speciale spin-off dedicato agli zombie, sulle orme di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie. Ogni numero che riceverete, oltre ad essere stampato su carta di ottima qualità, avrà anche una dedica personalizzata che ritrarrà uno dei personaggi della serie.

L’unico aspetto che potrebbe provocare disappunto è il formato A4, inusuale per un fumetto, ma considerando che si tratta di un prodotto indipendente si mette da parte fin da subito questa perplessità, per poi accantonarla del tutto una volta ammirati i contenuti dell’impaginato.

Miss Hall è una vera e propria delizia per gli appassionati di Jane Austen e gli amanti dell’epoca Regency: offre infatti una visione idilliaca di uno dei periodi storici più rimpianti e idealizzati da noi contemporanei. Sicuramente è il regalo perfetto per tutte le Austen-dipendenti!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]