logo

I Migliori

Le 5 migliori serie TV da guardare ad Halloween

Federico Vascotto 31/10/2017

article-post
Consigli seriali su cosa vedere nella notte più spaventosa dell’anno.

Se invece di andare a una festa a tema, oppure fare dolcetto o scherzetto nel vicinato, prevedete di passare la serata – e la nottata – di Halloween a casa, sul divano, con un bel piumone e tanto cibo spazzatura per passare una notte all’insegna dell’horror, ecco 5 serie tv che potrebbero fare al caso vostro… e dove poterle vederle senza problemi di streaming illegale, pop up o altro.

5. Stranger Things

Iniziamo dalla scelta forse più scontata ma anche più maledettamente a tema. La seconda stagione è appena arrivata su Netflix (dove ovviamente è disponibile anche la prima): doveva uscire proprio il 31 ottobre in occasione di Halloween ma è stata anticipata al 27. Anche la storia è ambientata proprio nei giorni di Halloween (e capirete il perché dell’affascinante poster con le zucche). Un telefilm pieno zeppo di nostalgia e citazioni agli anni ’80 (una materia che i Duffer Brothers, i creatori, hanno dimostrato di conoscere bene), un mistero di fondo, quattro ragazzi in bicicletta nei sobborghi americani, nel cast c’è Wynona Rider… non vi abbiamo incuriositi? Se non l’avete ancora vista, Stranger Things è la serie perfetta per un binge watching di Halloween… soprattutto in una serata fra amici.

Dove si trova Stranger Things? —> Su Netflix – 2 stagioni

4. The Exorcist

Tra revival, reboot, remake e adattamenti vari, questa piccola grande sorpresa della FOX, in onda attualmente con la seconda stagione negli Usa e in arrivo il 13 novembre sulla Fox italiana, ha saputo ereditare sapientemente il “peso” del cult cinematografico del 1973 diretto da William Friedkin e dell’omonimo romanzo di William Peter Blatty (ma non vi sveliamo come), per poi saper reinventarsi in modo intelligente nel secondo ciclo. Proprio al romanzo si è ispirato il creatore Jeremy Slater per raccontare la storia della famiglia Rance, con a capo Angela (nientemeno che Geena Davis), devota cattolica che crede che la figlia sia posseduta. Chiamati a risolvere la situazione i moderni esorcisti Tomàs Ortega e Marcus Keane, due preti molto diversi tra loro.

Dove si trova The Exorcist? —> Su Amazon Prime Video – 1 stagione

3. Lore

Un arrivo recente ma passato quasi in sordina su Amazon Prime Video ( per ora in versione originale sottotitolata in italiano, dal 1° dicembre anche doppiato). Eppure una serie antologica di genere – nel senso più puro del termine, con cambio di cast e storia ad ogni episodio ma accomunati da un tema – non si vedeva dai tempi di Masters of Horror. Un serial che unisce lato documentaristico – con tanto di voce narrante di Aaron Mahnke (che ne è anche il creatore) sulla storia delle credenze popolari e della medicina e tutte le volte che la scienza ha incontrato (o per meglio, dire, si è scontrata) il soprannaturale. Unendo i puntini durante la visione, tra sequenze ricreate in stile true crime e altrettante in animazione, questo horror sui generis su storie realmente accadute vi sorprenderà per gli epiloghi, così azzeccati tanto quanto inaspettati. Proprio come la paura stessa.

Dove si trova Lore? —> Su Amazon Prime Video – 1 stagione

2. Penny Dreadful

Un horror letterario seriale che unisce grandi personaggi della letteratura di genere come Victor Frankenstein, Dorian Gray, Dr. Jekyll, il conte Dracula a una storia tutta frutto del creatore John Logan. Tre stagioni per raccontare origini, sviluppo ed epilogo dei protagonisti, fra continui colpi di scena e svolte inaspettate, che vi appassioneranno… fino all’ultimo grido. L’ambientazione della Londra vittoriana e l’ispirazione de La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore sono la ciliegina sulla torta di questo piccolo gioiello di genere televisivo. Una curiosità? Il nome del telefilm deriva dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo, ovvero quelle “da due soldi” volte a rendere popolare il romanzo gotico fra il proletariato e la borghesia impiegatizia, piene di eccessi e a volte sgrammaticate. Nel cast nomi come Eva Green, Josh Hartnett, Timothy Dalton e Billie Piper.

Dove si trova Penny Dreadful? —> Su Netflix e in DVD – 3 stagioni

1. American Horror Story

Primo posto per la serie che ha riportato, oramai sette anni orsono, il genere horror e antologico (stagionale, non episodico) in tv. Ogni stagione una storia a se, di diversa ispirazione horror, con alcuni membri del cast divenuti famosi grazie a questo telefilm e tornati negli anni successivi. Ogni stagione potrebbe fare più al caso vostro, a seconda dei vostri gusti, ma se proprio dovete sceglierne una per la vostra nottata di Halloween vi consigliamo il ciclo inaugurale. Una casa stregata, il più classico degli stratatemmi horror, con però una storia incredibilmente affascinante dietro e una narrazione pregna di critica alla società contemporanea e un perverso svolgimento degli eventi. Indimenticabile. La prima star a darsi alla tv grazie al genio di Ryan MurphyJessica Lange.

Dove si trova American Horror Story? —> In DVD – 5 stagioni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]