I Migliori

Le 10 migliori serie televisive del 2016 secondo il New York Times

Domenico Bottalico 20/12/2016

article-post
Quali sono stati le 10 serie tv top del 2016?

Con una manciata di settimane che ci separano alla fine dell’anno iniziano a fioccare le classifiche che tirano le somme sul 2016.

Tocca al New York Times tirare le somme per quello che riguarda le serie tv – classifica che spiazzerà e non poco i geeks!

10. The Americans

the-americans

Lo spy-drama ambientanto negli anni ’80 durante la Guerra Fredda ha guadagnato il favore di critica e pubblico rileggendo in chiave casalinga le tensioni tipiche di quel periodo i topoi del genere.

09. Atlanta

atlanta

Donald Glover (Community) realizza uno spaccato sullo stile di vita afro-americano, stereotipando un astro nascente dell’hip hop, attraverso una commedia dolce amara e a tratti surreale.

08. Bojack Horsemen

bojack_horseman

Attraverso la forma “innocua”, la serie animata, Bojack Horseman è un viaggio spesso allucinato nel successo di un cavallo/attore.

07. Crazy ex-Girlfriend

crazy-ex-girlfriend

Modificando radicalmente l’assioma della romantic comedy, Crazy ex-Girlfriend gioca con le ossessioni del romanticismo capovolgendole in un ritratto vero, divertente ma mai troppo cinico.

06. Full Frontal with Samantha Bee

full-frontal-with-samantha-bee-image

In un anno non proprio brillante per la politica americana Full Frontal…sembra capire al momento giusto con la sua carica satirica in forma di political comedy.

05. High Maintenance

high_maintenance

L’incredibile carrellata di umanità fatta da un pusher e dai suoi clienti, High Maintenance è passata da Vimeo a Netflix in una versione meno ossessiva di Breaking Bad.

04. Horace and Pete

horace-and-pete

La modernità e le sue problematiche sviscerata in un set-up che ci riporta indietro di almeno 20 anni, televisivamente parlando, ovvero quello di un dive-bar e dei suoi avventori.

03. The People vs O.J. Simpson: American Crime Story

oj-simpson-time-and-channel

Un cast stratosferico ricostruisce una dei casi giudiziari più celebri al mondo riaprendo la ferita, oggi come ieri, delle divisioni e tensioni razziali in America come nel mondo.

02. Rectify

rectify

Un ex-detenuto ritorna nella sua città natale cercando di fare pace con il suo passato e intrecciando così la sua storia, ed i suoi errori, con quelli delle persone che lo circondavano cercando di mantenere uno sguardo positivo sul futuro.

01. Transparent

Transparent-TV-show-on-Amazon-season-three-canceled-or-renewed-590x295

Il capo famiglia transgender Maura Pfefferman e la sua famiglia allargata sono protagonisti di una sitcom che anziché essere una bolla di inutile buonismo, intelligentemente, metti sotto i riflettori il lato grigio di una vasto campionario umano dai radicali cattolici alle femministe.

Fonte: newyorktimes.com

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]