I Migliori

I 7 migliori manga comici

Lorenzo Campanini 19/08/2019

article-post
La comicità su carta stampata non è semplice. Senza rumori, movimenti e possibilità di usare cambi di scena drastici le frecce all’arco dell’artista non sono molte.

A loro favore i manga possono usare anche l’impatto visivo, ma in ogni caso il lavoro non è così semplice come si può credere. Ci sono mangaka che sono riusciti ad aggirare il problema grazie al loro stile inconfondibile e alle gag divertenti.

Yotsuba!

Yotsuba!

Oggi è il giorno più divertente. Il motto, usato spesso in Yotsuba!, calza a pennello al manga. La comicità della piccola Yotsuba Koiwai è genuina, proprio come quella proveniente dai bambini della sua età, abituati a relazionarsi con il mondo in modo tutto loro.

Il manga non segue una trama vera e propria, sono le avventure giornaliere di Yotsuba e delle sue amiche. La parte più divertente è il come la piccola protagonista si relazione anche con le cose più semplici della vita quotidiana.

Azumanga daioh

Azumanga daioh

Rimanendo sempre in tema giovanile, spostiamoci di qualche anno più in avanti e di preciso alle superiori. Protagoniste sono sempre un gruppo di liceali tutte amiche tra di loro. Il manga si articola sui tre anni di superiori, portando in scena l’ordinaria vita scolastica fatta di compiti in classe, discorsi tra ragazze, vacanze estive e molto altro ancora.

Azumanga daioh ha un’ironia particolare, questo è vero, ma i macrotemi dell’adolescenze, con tutte le loro preoccupazioni del caso, sono ben rappresentati e divertenti.

Hinamatsuri

Hinamatsuri

L’unione di un membro della yakuza non troppo violento con una bambina proveniente da un’altra dimensione e dotata di enormi poteri psichici poteva finire in pochi modi. La via scelta da Hinamatsuri è quella del comico-demenziale e ci riesce alla perfezione.

Le gag comiche del yakuza Nitta e della telecinetica Hina sono divertenti proprio per il nonsense usato. Anche le situazioni più ordinarie e ingenue vengono stravolte e rese comiche grazie agli elementi fantascientifici di Hinamatsuri

Cromartie high school

Cromartie high school

Stile old school, siamo nei primi anni 2000, tuttavia sia prima che dopo non ci sono stati anime dello stesso genere che sono riusciti a fare bene il loro lavoro come Cromartie high school. La serie è del tutto demenziale, non c’è niente di probabile o realistico se non l’ambientazione scolastica.

I personaggi sono a loro modo paradossali e anche le avventure sono piuttosto divertenti. Un anime leggere perfetto per svagarsi.

Prison School

Prison school

Vero, Prison school è famoso soprattutto per il suo alto contenuto di riferimenti sessualmente espliciti. Oltre a ciò è anche una serie molto divertente e ridicola che, soprattutto nella prima parte, utilizza gli aspetti ecchi per fare della comicità.

Le situazioni estreme e assurde in cui si trovano i prigionieri sono memorabili e anche alcune gag dell’anime rimangono ben impresse nella mente dello spettatore. Il “non è come sembra” e il “fraintendimento” fanno il resto.

Grand blue

Grand blue

Iori Kitahara si è trasferito da suo zio a Izu per frequentare l’università. Il suo parente gestisce un negozio di attrezzature per sub, il Grand Blue. Il cambio di città è anche un cambio di vita per Kitahara che impara a conoscere un mondo a lui sconosciuto.

Dalle gioie delle immersioni alle feste in riva al mare, per non parlare poi dei curiosi personaggi appassionati di sub, questo è molto altro è ciò che trova Kitahara. Anche ritrovarsi nudo nel cortile della sua università fa parte del gioco.

Gintama

Gintama

Parlando di manga comici e divertenti è obbligatorio pensare a Gintama. Uno dei più longevi e apprezzati manga/anime del settore, sa unire una quantità di generi e stili diversi in un mix irriverente e simpatico.

Il prendere in giro e ridicolizzare lo stesso mondo otaku di cui lui stesso fa parte non fa altro che renderlo ancora più interessante. Personaggi stravaganti e qualche elemento di avventura qui e là fanno da degno contorno alla serie.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]